Quando+Gianni+Agnelli+scelse+l%26%238217%3BInter%3A+stava+per+costargli+la+vita%2C+il+retroscena
serieanewscom
/2025/03/30/quando-gianni-agnelli-scelse-linter-stava-per-costargli-la-vita-il-retroscena/amp/
Inter

Quando Gianni Agnelli scelse l’Inter: stava per costargli la vita, il retroscena

Scritto da
Simone Tortoriello

Gianni Agnelli è una delle figure iconiche nel mondo dello sport, ma c’è un retroscena che vede una Inter protagonista.

La Juventus negli anni ha avuto modo di beneficiare della figura di una leggenda straordinaria non solo dello sport, ma più in generale della cultura italiana del Novecento. Gianni Agnelli è un uomo che ha saputo imporsi nell’immaginario collettivo come pochi altri, dando vita anche a un sogno come quello legato alla FIAT.

Gianni Agnelli (Ansa – serieanews.it)

L’Avvocato inoltre fu da sempre legato alla Juventus, con la Vecchia Signora che deve alla sua figura davvero tanti titoli italiani e non solo. Gianni Agnelli è stato Presidente della Juve della rinascita a inizio anni ’50, per poi diventare l’uomo cardine nelle retrovie, dando sempre uno sguardo attento a ciò che accadeva in casa bianconera.

Dunque non è di certo un caso il fatto che il suo rapporto con l’Inter non sia mai stato idilliaco, come d’altro canto è la tradizione tra nerazzurri e bianconeri. Il tutto stava precipitando ancora di più nel momento in cui si è entrati a contatto con una clamorosa e pazzesca notizia del tempo, con Agnelli che stava per rimanerci secco per “colpa” di una Inter.

Gianni Agnelli: l’incidente con la Ferrari Inter

Già ben prima di diventare uno degli uomini cardine della storia della Ferrari, Gianni Agnelli aveva modo di vantare alcune delle migliori Ferrari al mondo. Una di queste era indubbiamente la 212 Inter Berlinetta Vignale, un gioiellino di rara bellezza che si presentava con un motore straordinario, considerando come questi fosse un V12 da 2500 di cilindrata.

Ferrari 212 Inter Berlinetta Vignale (Ferrari Press Media -serieanews.it)

In questo modo si trattava di un’auto che aveva modo di erogare un massimo di ben 170 cavalli. Purtroppo però questa fu anche la vettura che rischiò di costargli davvero molto caro, considerando infatti come nel 1952 fu coinvolto in un grave incidente in Costa Azzurra, con Agnelli che stava guidando questo bolide, quando a un certo punto perse il controllo del veicolo.

Ecco allora che l’Avvocato si schiantò violentemente con la propria Ferrari Inter e rischiò seriamente di perdere la gamba. Qualcuno al tempo pensò che vi era il grande rischio di dover amputare la gamba di Gianni Agnelli, ma per fortuna ciò non avvenne, ma fu comunque necessario inserire una protesi per aiutarlo a camminare. Insomma, non sono di certo mancate le conseguenze, con Agnelli che si è ricordato sicuramente per tutta la vita di quel brutto evento con protagonista la Ferrari 212 Inter Berlinetta Vignale.

Articoli recenti

Roma, Ancelotti non è più un sogno: arriva l’assist clamoroso del Real Madrid

Roma, si lavora per l'allenatore in vista della prossima stagione: l'ipotesi Ancelotti non è più…

55 minuti ago

Osimhen alla Juve: non solo ADL, c’è un altro problema per i bianconeri

Victor Osimhen alla Juventus, Giuntoli lavora al grande obiettivo: ma c'è un doppio problema sulla…

3 ore ago

L’Atalanta sceglie il dopo Gasperini: è un suo discepolo

Una storia che volge al termine, un discepolo che si fa avanti: e se fosse…

5 ore ago

Inter, 70 milioni per il bomber: che colpo, è un pupillo di Marotta

L'Inter è a caccia del Triplete ma già lavora a rinforzare la squadra per la…

6 ore ago

Allegri: Milan, Inter o Roma? Si fa largo una nuova ipotesi

Max Allegri osserva, riflette e aspetta. Ma qualcosa si muove. E c’è una panchina che…

14 ore ago

“So che alla Roma ci va Gasperini”: un pezzo da 90 ci ha smentito così Ranieri

Ranieri trascina la Roma verso l’impresa, ma intanto un pezzo grosso della panchina italiana giura…

17 ore ago