Serie+A%2C+numeri+straordinari%3A+trend+in+crescita+e+media+di+spettatori+altissima
serieanewscom
/2023/06/13/serie-a-numeri-straordinari-trend-in-crescita-e-media-di-spettatori-altissima/amp/
Serie A

Serie A, numeri straordinari: trend in crescita e media di spettatori altissima

Scritto da
Giorgio D'Andrea

La Serie A scala le classifiche. La media spettatori è un trend in crescita per il nostro campionato, dietro solo a due competitor.

La Serie A è cresciuta sia dentro che fuori dal campo. Sul terreno di gioco i risultati sono chiari. Tre italiane nelle tre finali europee, cinque italiane alle semifinali e nessuna di queste che era  vincitrice del campionato, testimoniano una crescita importante del nostro torneo. Sei squadre tra le più forti d’Europa sono numeri importantissimi per uno Stato che, in termini calcistici, stava perdendo posizioni negli ultimi anni.

La Aerie A ha vissuto un’annata d’oro per quanto riguarda gli spettatori allo stadio (ansafoto.it) serieanews.com

Quest’anno, il primo totalmente senza restrizioni da quando c’è stato il Covid, è stato una svolta. La gente è tornata negli stadi con l’entusiasmo di una volta, segnando un traguardo clamoroso.

Con una media di 29.551 spettatori a partita, l’annata 2022/2023 è la più seguita allo stadio della storia del nostro campionato fin dai tempi della stagione 1999/2000. Se si considera che in serie A si gioca in uno degli stadi più piccoli d’Europa, il picco di La spezia con appena 11.466 posti, il risultato è straordinario.

Serie A, numeri straordinari: i dati sugli spettatori

La Serie A ha visto un incremento di spettatori allo stadio quest’anno, tanto da arrivare ad essere il terzo campionato più visto, dietro solo a Premier League e Bundesliga, che godono di una media di 40.505 e 42.992 spettatori. Ci sono ben tre squadre italiane nella Top10 della classifica di spettatori: Inter al quinto posto, Milan sesta con 71.880 spettatori e la Roma, ottava con una media di 62.033 persone.

La Serie A ha vissuto un anno straordinario per media di spettatori negli stadi (ansafoto.it) serieanews.com

Quest’anno il match più visto di Serie A è stato il derby di Milano dello scorso 5 febbraio, con ben 75.584 spettatori, con il secondo maggior incasso della storia, fissato a 5,75 milioni di euro. L’Inter, infatti, è la squadra più seguita del campionato con una media di 72.630 tifosi. Dalla stagione 2015/16 i nerazzurri sono, per la settima volta consecutiva, la squadra più seguita allo stadio. Un risultato clamoroso che batte di gran lunga anche i campioni d’Italia. Il Napoli, infatti, è la quinta italiana per spettatori, con una media di 45.617 rispetto ad una capienza di 54.726 posti a sedere.

Il trend è, al netto dei due anni di restrizioni, decisamente invertito. Negli ultimi due anni la media era stata di 18.154 e poi di 27.408 spettatori. Il dato di quest’anno ci riporta ai numeri degli anni ’90, quando non c’erano ancora le Pay Tv.

 

 

Articoli recenti

De Zerbi shock: assist per il Milan, ma un aspetto fa pensare male

Il futuro di De Zerbi si scrive tra rotture, tensioni e un possibile ritorno in…

9 minuti ago

Clamoroso Milan, Paratici sta saltando: già scelta l’alternativa

Sembrava tutto pronto per l’inizio di una nuova era, ma un dettaglio noto da tempo…

1 ora ago

Il Milan ripartirà con Paratici e un nuovo allenatore: nome a sorpresa per la panchina

Il nuovo ds del Milan sarà Fabio Paratici: il dirigente è già al lavoro per…

3 ore ago

Fenomeno Farioli, c’è l’italiana che lo prende: un aspetto sarà decisivo

Francesco Farioli stupisce con l'Ajax ed è pronto a spiccare il volo per tornare in…

5 ore ago

Juve nei guai, servono 25 milioni: c’è solo un’alternativa

Tra sogni svaniti e bilanci che non perdonano, la Juve si ritrova con un nodo…

6 ore ago

Osimhen, niente Juve: un club beffa Giuntoli e lo acquista

Victor Osimhen non andrà alla Juve: De Laurentiis blocca tutto e per il nigeriano arriva…

14 ore ago