Argentina%2C+sapevate+chi+%C3%A8+rimasto+dalla+finale+nel+Mondiale+del+2014%3F
serieanewscom
/2022/12/17/argentina-formazione-finale-mondiali-germania-francia-messi/amp/
Serie A

Argentina, sapevate chi è rimasto dalla finale nel Mondiale del 2014?

Scritto da
Giancarlo Di Stadio

In otto anni è cambiato tutto. Dell’Argentina che nel 2014 perse la finale contro la Germania non è rimasto quasi nessuno.

La finale dei Mondiali in Qatar mette di fronte due squadra che negli ultimi anni sono abituate a stare nel novero delle migliori. La Francia è campione uscente, mentre per quanto riguarda l’Argentina l’ultima apparizione in finale risale solamente a due edizioni fa.

La nazionale argentina scesa in campo nella finale contro la Germania nel 2014 (LaPresse) SerieANews.com

Era il 2014, Mondiale in Brasile, e l’Argentina guidata anche allora da Leo Messi, affrontò la Germania reduce dall’incredibile 7-1 inflitto ai padroni di casa. Per l’Albiceleste non fu una giornata da ricordare. Nonostante l’opportunità di chiuderla capitata sui piedi di Gonzalo Higuain, alla fine a spuntarla fu la Germania che si laureò campione del mondo per la 4a volta nella sua storia.

Nonostante siano passati solo otto anni di quell’Argentina resta davvero poco. In questi anni ci sono stati grandi cambiamenti in casa albiceleste e domani, al fischio d’inizio di Argentina-Francia, dei reduci del 2014, potrebbe infatti esserci il solo Messi.

Leo Messi nella finale del 2014 contro la Germania (LaPresse) SerieANews.com

Argentina, che cambiamento: solo Messi reduce dalla finale del 2014

Di chi fece parte della sfortunata finale del 2014 resta solo Messi. La maggior parte dei suoi compagni di squadra quel giorno al Maracanà si sono infatti ritirati. A partire da Gonzalo Higuain che, come detto, ebbe sui suoi piedi la palla gol che avrebbe potuto cambiare la storia del match. Il Pipita ha recentemente appeso gli scarpini al chiodo dopo un ultima parentesi nella MLS statunitense con l’Inter Miami.

Addio al calcio anche per un altra conoscenza del nostro calcio e del Napoli in particolare: Ezequiel Lavezzi che ha dato l’addio al calcio nel 2019. Degli undici che iniziarono il match con la Germania ben sei si sono ritirati. Oltre ai già citati Lavezzi e Higuain anche Zabaleta, Demichelis, Garay e Mascherano hanno detto basta. Così come i tre subentrati: Aguero, Gago e Palacio.

Oltre Messi, che è rimasto nel giro della nazionale, giocano ancora a calcio: il portiere Romero, ora tra le fila del Boca, ma assente in nazionale dal 2018; Marcos Rojo, difensore sempre del Boca, assente in nazionale dal 2019; Enzo Perez, centrocampista del River, fuori dal giro albiceleste dal 2018; e Lucas Biglia, ex Lazio che attualmente gioca in Turchia e la cui ultima presenza con la maglia dell’Argentina risale al Mondiale in Russia del 2018.

Articoli recenti

Conceiçao, arriva il confronto con Tudor: la svolta cambia il mercato

Conceiçao si è confrontato con Tudor per il suo futuro: cosa accadrà all'esterno lusitano, la…

2 ore ago

Milan, Conceiçao confermato solo in un caso: un aspetto farà la differenza

Un Milan finalmente di nuovo squadra: per Conceiçao è l’ultima occasione per scrivere una storia…

4 ore ago

Fabregas, addio alla Serie A? L’assalto estero al tecnico spagnolo: dove potrebbe allenare

Cesc Fabregas potrebbe davvero lasciare la Serie A? Un club fuori dall'Italia ha messo gli…

6 ore ago

Caso scommesse, il sospetto su Vlahovic: cosa c’entra l’attaccante della Juve

Nel caso scommesse spunta un sospetto anche su Dusan Vlahovic: cosa c'entra l'attaccante della Juventus…

7 ore ago

Kolo Muani, PSG e Tudor: la scelta di Giuntoli che cambia il mercato

Kolo Muani ed un futuro tutto da scrivere: dal PSG alla Juve di Thiago Motta…

9 ore ago

Bologna, 35 milioni per un tesoro: ora ne vale più di 100

A Bologna non si fanno miracoli: si fanno scelte. E grazie alla visione di Sartori,…

11 ore ago