Fuochi dâartificio allâArtemio Franchi di Firenze. LâInter supera la Fiorentina, doppietta di Lautaro ma in campo succede di tutto.
Non si può di certo dire sia stata una partita noiosa, quella che ha visto in campo lâInter e la Fiorentina. Due squadre che hanno cercato fino alla fine di portare a casa i tre punti, e che hanno dato un match imprevedibile praticamente dallâinizio alla fine. Il tutto al netto di un avvio davvero importante da parte della squadra di Simone Inzaghi, che fin da subito ha provato a mettere le cose in chiaro.
E cosi in avvio la rete di Barella, che ha aperto le danze con un gran gol che ha portato in vantaggio i nerazzurri. Inter incontenibile in avvio, e cosi subito dopo è arrivato anche il raddoppio un Lautaro Martinez che si è rivelato vero protagonista della partita.
Poi notte fonda per la Fiorentina, che oltre ai due gol in passivo si è vista anche palesarsi lâinfortunio di Nicolas Gonzalez costretto ad uscire anzitempo dal campo. Eppure, proprio questa eventualitĂ si è rivelata non cosi danneggiante nel corso della partita.
La Fiorentina si è arresa? Non proprio. La squadra viola nella ripresa ha provato a mettersi le gambe in spalle per rimettere in piedi una partita di sicuro complicata. E cosi ecco lâepisodio chiave che rimette tutto in gioco: calcio di rigore per i padroni di casa (con proteste per mancato rosso a Dimarco) e Cabral che dal dischetto non ha sbagliato.
Tutto finito? Assolutamente no, e cosi è proprio Ikonè (entrato al posto di Nico Gonzalez) a firmare un gol fantastico per il 2-2 che ha fatto esplodere lâArtemio Franchi. Eppure, come detto, lâInter non si è mai dimostrata doma nel corso della partita.
Ed allora eccolo, il solito Lautaro: prima si è guadagnato il calcio di rigore per un fallo netto del portiere in uscita, e poi lâha trasformato con freddezza riportando i nerazzurri in vantaggio. Insomma, vittoria Inter? No, non ancora. E cosi la Fiorentina si è ancora riporta sul pareggio: 3-3 con una rete fantastica di Jovic che ha fatto impazzire il Franchi. Ma ancora la âPazza Interâ difficile ad arrendersi, ed è stato cosi Mkhitaryan praticamente al 95Ⲡa firmare il definitivo 3-4.
Risultato che da alla squadra di Simone Inzaghi la possibilitĂ di confermarsi, tenere il passo delle prime della classe in attesa della partita di ieri tra Roma e Napoli.
Napoli, quale futuro per Giacomo Raspadori? Un risvolto può cambiare tutto ma spunta anche una…
Andrea Cambiaso potrebbe lasciare la Juventus a fine stagione, stabilito il nuovo prezzo per il…
FantaTVPlay ci dĂ i consigli di formazione per la 32ma giornata di Fantacalcio di questa…
Câè una nuova firma che fa sognare il popolo nerazzurro: un talento cresciuto in casa,…
Talento, errori e occasioni mancate: il futuro di Zaniolo resta un rebus. E intanto Commisso…
In Serie A torna l'incubo delle scommesse illegali: due colpi estivi dell'Atalanta nei guai, ben…