Italia%2C+tra+poche+ore+si+decide+il+destino+di+Mancini+e+della+Nazionale
serieanewscom
/2022/10/09/nazionale-mancini-sorteggi-euro-2024-girone-avversarie-italia/amp/
Nazionale

Italia, tra poche ore si decide il destino di Mancini e della Nazionale

Scritto da
Simone Guadagno

Italia, il momento della verità è sempre più vicino. Il commissario tecnico Roberto Mancini è sulle spine: si decide tra pochissimo.

Tutto pronto per il sorteggio dei gironi di qualificazione ad Euro 2024. Grande attesa anche in casa Italia per conoscere le avversarie. Grazie al primo posto nel girone di Nations League 2022/2023, la Nazionale italiana del commissario tecnico Roberto Mancini è testa di serie.

Mancini, oggi alle 12 arriva la decisione ufficiale (LaPresse) SerieANews.com

Gli azzurri, dunque, sono nella prima urna. Nelle altre fasce, però, ci sono diverse le Nazionali da sperare di evitare. Nella seconda Portogallo e Belgio rischiano di essere piuttosto ostiche; nella terza, invece, ci sono Inghilterra e Francia. Insomma, per Mancini e l’Italia non sarà affatto facile. Oggi alle ore 12:00 a Francoforte, si decide il destino della Nazionale italiana e del suo allenatore.

Mancini, alle 12 i sorteggi di Euro 2024 (LaPresse) SerieANews.com

Euro 2024, i sorteggi: le possibili avversarie dell’Italia

Al via di Euro 2024 manca ancora un bel po’. La manifestazione sportiva andrà in scena dal 14 giugno al 14 luglio 2024, tra due estati, in Germania. Il torneo europeo, vinto proprio dall’Italia nella sua ultima edizione, sarà strutturato con sette gironi da cinque squadre e tre gironi da sei squadre. Nei gironi meno affollati ci saranno le finaliste di Nations League, ovvero Italia, Croazia, Olanda e Spagna.

A Germania 2024, però, ci andranno solamente le prime due di ogni girone. Ulteriori tre posti, poi, verranno assegnati attraverso i playoff di Nations League.

Sorteggio Euro 2024, tutte le fasce

  • Urna Nations League: Italia, Croazia, Olanda, Spagna.
  • Prima fascia: Danimarca, Portogallo, Belgio, Ungheria, Svizzera, Polonia.
  • Seconda fascia: Francia, Austria, Repubblica Ceca, Inghilterra, Galles, Israele, Bosnia, Serbia, Scozia, Finlandia.
  • Terza fascia: Ucraina, Islanda, Norvegia, Slovenia, Irlanda, Albania, Montenegro, Romania, Svezia, Armenia.
  • Quarta fascia: Georgia, Grecia, Turchia, Kazakhistan, Lussemburgo, Azerbaigian, Kosovo, Bulgaria, Faroe, Macedonia del Nord.
  • Quinta fascia: Slovacchia, Irlanda del Nord, Cipro, Bielorussia, Lituania, Gibilterra, Estonia, Lettonia, Moldavia, Malta.
  • Sesta fascia: Andorra, San Marino, Liechtenstein.

Articoli recenti

Conte alla Juve: cosa c’è di vero ed i pro ed i contro di questa possibilità

Antonio Conte prossimo allenatore della Juventus: cosa c'è di vero, perché il tecnico salentino può…

1 ora ago

Ho parlato un’ora con ChatGPT: questa è la sua vera classifica finale

Dopo mezz’ora di litigi, correzioni e fatica, questa è la classifica finale della Serie A…

2 ore ago

Inter, nuovo infortunio: UFFICIALE salta la Champions, Inzaghi senza parole

Inter, arriva un nuovo infortunio: problema muscolare e salta la Champions League, che guaio per…

10 ore ago

Vlahovic, colpo durissimo: arriva la batosta inaspettata

Vlahovic, arriva un colpo durissimo: ritrovata la titolarità con la Juventus, il centravanti ha incassato…

13 ore ago

Napoli sempre più britannico: Manna studia un colpo ad effetto

Il Napoli è sempre più a trazione britannica: il ds Manna ha pronto un altro…

14 ore ago

Fantaconsigli di formazione per la 31ma giornata: parola a FantaTVPlay!

FantaTVPlay ci dà i consigli di formazione per la 30ma giornata di Fantacalcio di questa…

16 ore ago