%26%238220%3BAll%26%238217%3Bestero+succede%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+Doveri+tuona+contro+la+cultura+del+calcio+italiano
serieanewscom
/2022/06/02/serie-a-arbitro-doveri-var-pagelle-inter-milan-calciatori/amp/
Serie A

“All’estero succede…”: Doveri tuona contro la cultura del calcio italiano

Scritto da
Nico Bastone

Arrivano le parole dell’arbitro Daniele Doveri al termine di una stagione complicata dal punto di vista arbitrale

L’arbitro Daniele Doveri è stato utilizzato dall’AIA per le partite di Inter e Milan nelle ultime cinque giornate di campionato. Un rendimento importante che a permesso all’arbitro della sezione di Roma 1 di mettersi in mostra. Il direttore di gara ha parlato ai microfoni di 30′ Minuto su Italia 7. Non una cosa proprio usuale che un arbitro parli alla stampa, questo però ‘normalizza’ anche il ruolo e dà la possibilità a tifosi e addetti ai lavori di capire alcune vedute del suddetto arbitro.

Doveri (LaPresse)

Doveri si è soffermato sul ruolo del VAR: “Mi sento tranquillo con il VAR, quando non c’era bisognava gestire la frustrazione dei giocatori. Invece, oggi, dà la possibilità di correggere un errore. E anche i giocatori sono più tranquilli”. Mentre sugli allenatori ha dichiarato: “Con i tecnici cerco di non essere troppo invadente. Se è un metro fuori dall’area tecnica per dare indicazioni, non gli dico di tornare indietro. A volte, però, le panchine mettono nervosismo e bisogna prendere dei provvedimenti”.

Doveri (LaPresse)

Serie A, Doveri si esprime sulla cultura arbitrale del calcio italiano

Un tema interessante affrontato da Daniele Doveri è quello di dirigere le partite di squadre della stessa città dell’arbitro: “All’estero è una cosa che succede normalmente. Per il calcio italiano sarebbe un gran passo in avanti dal punto di vista culturale”. Parole chiare, che dimostrano il pensiero dell’arbitro riguardo un argomento che ha generato diverse polemiche nell’ultimo campionato.

Doveri ha poi parlato delle pagelle, dei voti dati agli arbitri il giorno dopo una partita: “Il giornale lo sfogliamo, e chiaramente l’occhio cade…”. Poi sul doppio tesseramento arbitri-calciatori: “Si darebbe la possibilità a dei ragazzi di conoscere meglio il regolamento e di vedere la partita da un’altra prospettiva”.

Articoli recenti

Decisivo anche oggi ma andrà via: Inter o Juve per lui

Il Napoli sbanca Monza ed aggancia l'Inter in testa alla classifica ma con una gara…

1 ora ago

Real Madrid, la rivoluzione dopo il tonfo in Champions: subito un colpo dal Milan

Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…

4 ore ago

Como, ecco la “big” tentazione per Fabregas: il suo erede allena una grande d’Europa

Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…

6 ore ago

Francisco Conceição e il futuro da scrivere: la decisione di Tudor tra incognite ed una certezza

Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…

8 ore ago

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

9 ore ago

“Ha detto sì”: Inter, Marotta non si ferma più, i soldi della Champions per un colpo super

L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…

11 ore ago