Juve%2C+caos+post+finale+con+l%26%238217%3BInter%3A+dubbi+su+Allegri%2C+tensione+nello+spogliatoio
serieanewscom
/2022/05/13/juve-allegri-nedved-agnelli-coppa-italia-inter-arrivabene-seriea/amp/
Serie A

Juve, caos post finale con l’Inter: dubbi su Allegri, tensione nello spogliatoio

Scritto da
Filippo Partenzi

Animi agitati nella Juve dopo la sconfitta in Coppa Italia: tensioni negli spogliatoi, primi dubbi sul lavoro del tecnico Allegri.

Clima teso in casa Juventus, dopo la sconfitta patita per mano dell’Inter in Coppa Italia. Anzi, rovente. Il club contava di conquistare il trofeo in modo tale da rendere meno amara una stagione che, fin qui, ha regalato più amarezze che soddisfazioni. Invece, il ko senza appello contro i nerazzurri (vittoriosi pure in Supercoppa), ha accesso gli animi della dirigenza ed in particolare quelli di Pavel Nedved.

Massimiliano Allegri (Ansa)

Premessa: il vice presidente non è mai stato un grande fan di Massimiliano Allegri. Fu proprio lui, insieme all’allora direttore sportivo Fabio Paratici, a spingere per l’esonero dell’allenatore nel 2019. L’ex Pallone d’oro, subito dopo il fischio finale, si è diretto negli spogliatoi dove è andata in scena un’accesa discussione che ha coinvolto il tecnico (non è piaciuta la sua gestione dei cambi) ed alcuni senatori della squadra.

Nedved poco dopo, come riportato dalla ‘Gazzetta dello Sport’, ha poi avuto un duro confronto anche con il presidente Andrea Agnelli alla presenza di Federico Cherubini e Maurizio Arrivabene. L’aria, come detto, è pesante e a confermarlo è stato pure il provvedimento preso dal club. Alcuni giocatori (tra cui Paulo Dybala) avevano chiesto di potersi fermare a Roma per partecipare agli Internazionali di Tennis: niente da fare. Rientro anticipato per tutti per riflettere, insieme, su quanto è accaduto.

Maurizio Arrivabene, Pavel Nedved, Andrea Agnelli e Federico Cherubini (Ansa)

Juve, clima teso: ma la posizione di Allegri è salda

Le ultime due partite di campionato saranno ininfluenti per la formazione di Allegri, ormai relegata al quarto posto. Ecco perché la società utilizzerà questa ultima parte della stagione per valutare la posizione di diversi elementi in bilico (tra cui Alvaro Morata e Moise Kean) nonché iniziare a programmare le mosse in vista della sessione estiva del mercato.

Allegri, dal canto suo, resterà in panchina. Su di lui la dirigenza ha deciso di puntare forte (ha ancora altri 3 anni di contratto a 7 milioni netti) e, al momento, non sono previsti ribaltoni. A breve le parti avranno un meeting per pianificare la prossima stagione che, per forza di cose, dovrà essere vincente. Fallire per due anni di fila, per storia e dna, è ritenuto inammissibile.  

Articoli recenti

Inter, Inzaghi trema: 60 milioni dallo United ed addio ad un protagonista

Inter, Inzaghi è concentrato sul Bologna e sul Barcellona e sogna il Triplete ma sta…

42 minuti ago

Decisivo anche oggi ma andrà via: Inter o Juve per lui

Il Napoli sbanca Monza ed aggancia l'Inter in testa alla classifica ma con una gara…

4 ore ago

Real Madrid, la rivoluzione dopo il tonfo in Champions: subito un colpo dal Milan

Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…

7 ore ago

Como, ecco la “big” tentazione per Fabregas: il suo erede allena una grande d’Europa

Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…

9 ore ago

Francisco Conceição e il futuro da scrivere: la decisione di Tudor tra incognite ed una certezza

Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…

11 ore ago

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

12 ore ago