%26%238220%3B%C3%88+un+danno+per+la+Nazionale%26%238221%3B%3A+Italia+fuori+da+Mondiali%2C+arriva+l%26%238217%3Baccusa
serieanewscom
/2022/04/28/italia-nazionale-mancini-decreto-crescita-calcagno-aic-comunicato/amp/
Nazionale

“È un danno per la Nazionale”: Italia fuori da Mondiali, arriva l’accusa

Scritto da
Sabrina Uccello

L’esclusione dell’Italia dai Mondiali di Qatar 2022 è ancora una delle tematiche principali di discussione. Arrivano le dichiarazioni dall’AIC.

Da quando la Nazionale di Roberto Mancini è ufficialmente fuori da Qatar 2022, l’intero assetto del calcio italiano è stato messo in discussione. Nel mirino è finita l’organizzazione generale del sistema nonché l’attenzione che si rivolge alla cura dei suoi talenti, a partire dalle strutture a disposizione.

Roberto Mancini, Italia (LaPresse)

Rimandare la rivoluzione non è ulteriormente possibile, poiché il tempo passa ed è evidente che gli altri paesi siano un passo avanti. Inoltre, la crisi economica che ha comportato la pandemia da coronavirus, ha sicuramente rallentato e condizionato ogni tentativo di cambiamento.

Ne ha parlato Umberto Calcagno, presidente dell’AIC, il quale si è esposto attraverso una nota ufficiale, che richiama l’attenzione sul Decreto Crescita.

 

Decreto Crescita, la lettera di Calcagno dell’AIC sul calcio italiano e la Nazionale

Il Decreto Crescita potrebbe subire un cambiamento all’interno della normativa: ovvero provvedere che il vantaggio della defiscalizzazione del 50% dell’ingaggio dei calciatori sia valido soltanto a partire dai 2 milioni di euro. Ciò creerebbe grossi danni alle società medio-piccole e infatti 14 su 20 club di Serie A sono contrario.

Umberto Calcagno, presidente dell’AIC, attraverso una lettera afferma che si sta facendo della demagogia rispetto ai problemi del calcio italiano e che “l’abuso del Decreto Crescita è evidente a tutti ed è un danno anche per la Nazionale. Serviva solo per i campioni ma la realtà è un’altra. Era da abrogare, poi è stato chiesto un tetto. Ora non va bene neanche il tetto. Prima il problema erano le grandi squadre, ora sono le piccole”. La modifica del Decreto Crescita non risolverà i problemi, ma secondo Calcagno può essere un inizio, poiché così si può evitare di incentivare l’acquisto di stranieri e favorire quello di calciatori italiani. Sarebbe, secondo lui, la soluzione per evitare ulteriori danni alla Nazionale del futuro.

Articoli recenti

Inter, Inzaghi trema: 60 milioni dallo United ed addio ad un protagonista

Inter, Inzaghi è concentrato sul Bologna e sul Barcellona e sogna il Triplete ma sta…

4 ore ago

Decisivo anche oggi ma andrà via: Inter o Juve per lui

Il Napoli sbanca Monza ed aggancia l'Inter in testa alla classifica ma con una gara…

7 ore ago

Real Madrid, la rivoluzione dopo il tonfo in Champions: subito un colpo dal Milan

Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…

10 ore ago

Como, ecco la “big” tentazione per Fabregas: il suo erede allena una grande d’Europa

Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…

12 ore ago

Francisco Conceição e il futuro da scrivere: la decisione di Tudor tra incognite ed una certezza

Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…

14 ore ago

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

15 ore ago