%26%238220%3BDanni+irreparabili%26%238221%3B%3A+Mondiali+2022+in+Qatar%2C+le+dolorose+testimonianze
serieanewscom
/2022/04/15/mondiali-2022-qatar-reportage-problemi-economici-nigeria-colombia-egitto/amp/
Calcio Internazionale

“Danni irreparabili”: Mondiali 2022 in Qatar, le dolorose testimonianze

Scritto da
Giancarlo Di Stadio

Quando mancano ormai pochi mesi all’inizio dei Mondiali del 2022 in Qatar, arrivano alcune testimonianze che parlano di gravi danni.

I Mondiali in Qatar inizieranno ormai tra pochi mesi. Con le ultime partecipanti ancora da decidersi, ma con i gironi già sorteggiati, il mondo si appresta a vivere con entusiasmo, come ogni quattro anni, la massima rassegna calcistica.

Cerimonia del sorteggio del Mondiale (LaPresse)

O almeno è ciò che farà la parte del mondo che è riuscita a qualificarsi. Perché se per l’Italia la mancata qualificazione ai Mondiali è un dramma sportivo, per altri paesi che non sono riusciti a strappare il pass, il non andare in Qatar si potrebbe tradurre in un problema economico, con anche gravi ripercussioni sulle economie locali.

Parliamo di quei paesi che, seppur con grande tradizione calcistica, non sono riusciti a qualificarsi e che, nel mese dei mondiali, avrebbero sfruttato la cosa per generare un giro d’affari interno non indifferente.

Salah e il rigore fallito che costa all’Egitto i Mondiali (LaPresse)

Mondiali, per le non qualificate ripercussioni economiche non da poco.

Un interessante reportage di Al-Jazeera inquadra l’impietosa situazione. Per paesi con una grande cultura calcistica, ma che non sono riusciti a centrare l’obiettivo di qualificarsi ai Mondiali, il mancato accesso in Qatar porta a problemi economici per diversi settori produttivi e commerciali.

Intervistando diversi lavoratori e commercianti da paesi come Nigeria, Egitto e Colombia, Al-Jazeera ha ricostruito il danno economico che la mancata partecipazione ai Mondiali potrebbe generare. Settori come quello della ristorazione, dei bar, del piccolo commercio hanno nelle occasioni che portano le persone ad unirsi, come appunto i Mondiali, uno dei loro migliori momenti per incassare. La mancata partecipazione ai in Qatar porta la gente a non riunirsi più in piazza, nei locali, nei ristoranti per guardare le partite. Quindi, di conseguenza, porta anche a meno consumi e, a cascata, a meno introiti fiscali per i governi.

L’annuncio di Jaime Alberto Cabal, presidente della Federazione nazionale dei commercianti della Colombia, non lasciava dubbi. L’uscita del proprio paese dal Mondiale è una batosta economica.

Articoli recenti

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

56 minuti ago

“Ha detto sì”: Inter, Marotta non si ferma più, i soldi della Champions per un colpo super

L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…

3 ore ago

Juve, Di Gregorio è un “ni”: scambio portieri con la rivale

C’è chi convince, ma non conquista. E chi, nel silenzio, si riprende la scena. Da…

5 ore ago

Juve, assalto al nuovo Retegui: Giuntoli ha scelto il bomber del futuro

La Juve già guarda al futuro per quanto riguarda il mercato: si cerca un nuovo…

14 ore ago

Milan, quanto lavoro per il nuovo ds: 10 addii, rosa rivoluzionata

Milan, il nuovo direttore sportivo dovrà risolvere alcune situazioni davvero intricate: pronta la rifondazione della…

17 ore ago

Fantaconsigli di formazione per la 33ma giornata: parola a FantaTVPlay!

FantaTVPlay ci dà i consigli di formazione per la 33ma giornata di Fantacalcio di questa…

20 ore ago