Partita di grande livello e intensità in Torino-Milan, tentativi reciproci e poca precisione sotto porta: la gara finisce 0-0.
L’Inter vince e il Napoli crolla ancora allo ‘Stadio Maradona’. A Torino il Milan è chiamato alla grande prestazione per scappare dal Napoli e mettersi in sicuro dai nerazzurri, trionfanti e con ancora un match da recuperare. La tensione si avverte nella squadra di Pioli, consapevole delle sue responsabilità.
Tuttavia, le emergenze non mancano. Pioli deve sopperire a diverse assenze e decide di dare fiducia a Saelemaekers alle spalle del centravanti Giroud. Dal canto suo Juric risponde col suo uomo migliore, ovvero Il Gallo Belotti per trovare la via del gol.
Difficile stabilire quale delle due abbia avuto effettivo dominio sulla gara, ma entrambe si sono espresse per le proprie caratteristiche e ad alti livelli.
Torino-Milan 0-0, la sintesi del primo tempo
L’impegno non era facile per il Milan e infatti tale si è dimostrato. Il primo tempo contro il Torino si è concluso sullo 0-0 senza che nessuna squadra sia riuscita a prevalere sull’altra. I ritmi in realtà sono piuttosto elevati e il pressing alto del Torino mette in difficoltà la formazione ospite. La prima grande chance è per Belotti al 13′. Cross di Vojvoda e il centravanti trova il colpo di testa ma non è preciso. Risponde poco dopo Calabria, con una conclusione potente dal limite dell’area ma para benissimo in tuffo Berisha. Alla mezz’ora Torino avanti di prima. Trova la conclusione con Ricci, il cui sinistro ben forte termina però a lato. Il primo tempo si chiude con il Milan in avanti con Kessie, ma la palla colpisce Diaz. Squadre negli spogliatoi.
La Juve già guarda al futuro per quanto riguarda il mercato: si cerca un nuovo…
Milan, il nuovo direttore sportivo dovrà risolvere alcune situazioni davvero intricate: pronta la rifondazione della…
FantaTVPlay ci dà i consigli di formazione per la 33ma giornata di Fantacalcio di questa…
Non servono annunci ufficiali per capire quando un rapporto è finito. Le parole di Conte…
Inter in semifinale di Champions League ed ora Simone Inzaghi fa la sue richieste alla…
Il Real Madrid ora anticipa i tempi: con Ancelotti verso l’addio, Xabi Alonso potrebbe arrivare…
Si ricomincia ancora col Torino, che alla ripresa porta Maignan a intervenire per un tentativo da parte di Vojvoda. Il Milan non sta a guardare e prende il dominio offensivo della sfida. Leao supera Zima e Berisha e si crea spazio, ma non riesce nel tiro. Al 60′ è la volta di Giroud, il quale calcia di potenza ma trova l’opposizione di Berisha. Belotti grande protagonista con stop al limite dell’area. Tuttavia trova Tomori a chiudere il tentativo in corner. All’80’ la sfida è ancora nel vivo: Maignan si tuffa per negare il gol a Ole Aina. Il Torino pigia sull’acceleratore nei minuti finali: ghiotta chance per Pellegri, che punta Kalulu e calcia di potenza. Maignan ferma in due tempi. Finale incandescente nei 5′ di recupero: il Milan in alta tensione protesta veemente per un intervento di Bremer su Messias, ma per Doveri non esiste rigore e assegna il corner. Berisha para facilmente il colpo di testa di Giroud. Il match finisce 0-0.
La classifica
Milan 68, Inter 66*, Napoli 66, Juventus 62, Roma 57, Lazio 55, Fiorentina 53*, Atalanta 51*, Sassuolo 46, Verona 45, Torino 39*, Udinese 36**, Bologna 34**, Empoli 34, Spezia 33, Sampdoria 29*, Cagliari 25, Venezia 22*, Genoa 22, Salernitana 16**
*una partita in meno; ** due partite in meno