Senegal+ed+Egitto%2C+che+autogol+della+FIFA%3A+il+dato+fa+riflettere
serieanewscom
/2022/03/30/mondiali-qatar-2022-senegal-egitto-salah-mane-koulibaly/amp/
Serie A

Senegal ed Egitto, che autogol della FIFA: il dato fa riflettere

Scritto da
Nico Bastone

Due grandi Nazionali a confronto: il Senegal approda al Mondiale di Qatar 2022, va a casa invece l’Egitto di Salah

Va via via formandosi la lista dei partecipanti ai Mondiali di Qatar 2022. Uno scherzo del destino e un criterio di qualificazione ridicolo hanno messo di fronte il Senegal e l’Egitto: le due finaliste dell’ultima Coppa d’Africa e le due squadre più forti del continente. Da questo punto di vista, il Mondiale a 48 squadre a partire dal 2026 aiuterà molto. I Leoni della Tarenga hanno vinto per la prima volta la Coppa il mese scorso ai calci di rigore, grazie alla rete decisiva di Sadio Mane. Ma già dalla finale del Paul Biya Stadium si percepiva che quella sfida non era ancora terminata.

Salah protesta (LaPresse)

Nell’arco di quattro giorni, Senegal ed Egitto hanno dato vita a due epiche battaglie. Fattore campo decisivo, un 1-0 per parte ha permesso alla sfida di protrarsi fino ai supplementari e poi ai rigori. E la sensazione che Aliou Cisse e Carlos Quieroz abbiano dato il via a un qualcosa di sensato per entrambe le Nazionali. Idee, proposta di gioco ben delineata e la guida dei campioni delle rispettive squadre a farla da padrone.

Salah (LaPresse)

Senegal a Qatar 2022, l’Egitto è la grande africana esclusa

Da un punto di vista puramente tecnico, il Senegal è più forte dell’Egitto. Oltre a Salah, infatti, non si intravedono grandissimi giocatori nella Nazionale egiziana. Ed è per questo che il lavoro di Quieroz è molto importante: una fase difensiva paurosa e un’intensità non indifferente quella messa in campo dai suoi giocatori in ogni partita, permettono ai Faraoni di competere sempre per la vittoria finale. E poi c’è Salah, appunto, che non ha bisogno di presentazioni.

Discorso ‘simile ma diverso’ per Cisse, che può contare su giocatori come Mendy, Koulibaly, Gueye, Mane. L’unica Nazionale africana ad avere un top per ogni ruolo. Al Mondiale ci andrà lui, per ripetere le gesta di quelli del 2002. Sarà difficile, ma anche lì erano in Asia… E c’è più esperienza rispetto al 2018. Proprio come in Coppa d’Africa, rigore decisivo segnato da Mane. Chissà che non possa essere di buon auspicio. Ma per fortuna, dal prossimo Mondiale a 48 squadre partite così importanti ai playoff non si vedranno più. Si spera, almeno.

Articoli recenti

Infortunio Nuno Tavares: esce in lacrime, le condizioni

Infortunio Nuno Tavares durante Lazio-Bodo Glimt: il terzino sinistro esce dal campo in lacrime, le…

2 ore ago

Juve, subito 20 milioni: si ritorna al passato, la decisione di John Elkann

Juve, entrano subito 20 milioni nelle casse del club: la decisione clamorosa di John Elkann.…

5 ore ago

TikTok e bestemmie: la gaffe tragicomica di un club di serie A

Un meme assurdo, una vittoria da celebrare e un TikTok fuori controllo. Quando un video…

6 ore ago

Inter, il grande equivoco di Inzaghi: serve una soluzione entro l’estate

C’è un uomo silenzioso che tiene in mano il futuro dell’Inter. E nessuno ne parla…

8 ore ago

Esonero Ancelotti, stavolta è finita: scelto il sostituto e la Roma spera

Esonero di Carlo Ancelotti, la decisione presa dal Real Madrid: già scelto il sostituto ed…

10 ore ago

Inter e Napoli, lotta apertissima anche sul mercato: assalto al difensore vicino alla scadenza

Inter e Napoli saranno impegnate in un'accesissima lotta anche in fase di calciomercato: pronto il…

12 ore ago