%26%238220%3B%C3%88+terribile%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+Juventus%2C+l%26%238217%3Battacco+dalla+UEFA+fa+infuriare+i+tifosi
serieanewscom
/2022/03/11/juventus-uefa-superlega-ceferin-agnelli-stadi-europei-mercato/amp/
Juventus

“È terribile…”: Juventus, l’attacco dalla UEFA fa infuriare i tifosi

Scritto da
Danilo Perri

In un’intervista al ‘Corriere della Sera’ il presidente Uefa Ceferin ha parlato della Superlega e del suo rapporto con la Juventus e Agnelli

Sull’Uefa è tornato il fantasma della Superlega, progetto rilanciato negli scorsi giorni a Londra da Andrea Agnelli. Il presidente della Juventus resta tra i principali fautori dell’idea. In Inghilterra, intervenendo a un convegno, ha anticipato alcune novità rispetto all’idea originaria. Da valutare ora quali saranno gli sviluppi.

Agnelli (La Presse)

Aleksander Ceferin, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ ha mostrato la sua totale insofferenza per questa nuova spinta di alcuni club verso una competizione parallela. La sua risposta in merito è stata abbastanza stizzita. Il presidente dell’Uefa ha riservato pure una frecciata ad Andrea Agnelli, con il quale evidentemente esiste una profonda frattura, forse insanabile.

Ceferin (LaPresse)

Ceferin sulla Superlega: “È terribile, se vogliono farla devono uscire dall’Uefa”

A proposito della possibilità di intraprendere sanzioni nei confronti delle big europee coinvolte nella ‘operazione Superlega‘, Ceferin ha spiegato al ‘Corriere della Sera’ la sua opinione: “Sarà una decisione simbolica. Se dovessero stabilire che la Uefa è un monopolio, i tre club si facciano pure la loro Uefa e giochino le loro competizioni. Perché vogliono stare qui e là? Il là non esiste, è un luogo metafisico. E finiamola di chiamarla Superlega è la Terrible League“.

E su Agnelli e la Juventus: “Uefa e Juve sono due istituzioni e avranno sempre rapporti corretti. Su quella persona invece non voglio più dire una parola, fa parte del passato”.

Ha anche affrontato il tema degli stadi, in Italia ormai vecchi e fatiscenti, in merito alla possibilità del nostro paese di ospitare gli Europei: “2028 o 2032? Ha delle chance ma deve investire. Da tanti anni non si rifanno gli stadi. Non ci sono impianti nuovi e quei pochi rifatti sono piccoli. Anche San Siro sarà rimpicciolito. Deve essere coinvolto il governo. Il problema in Italia è rappresentato dalla burocrazia”.

Infine, una battuta pure sul calciomercato: “Stavamo parlando di togliere la finestra di gennaio ma poi la pandemia ha bloccato tutto. Ora c’è la guerra per cui il discorso riprenderà soltanto più avanti”.

Articoli recenti

“Ha detto sì”: Inter, Marotta non si ferma più, i soldi della Champions per un colpo super

L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…

4 minuti ago

Juve, Di Gregorio è un “ni”: scambio portieri con la rivale

C’è chi convince, ma non conquista. E chi, nel silenzio, si riprende la scena. Da…

2 ore ago

Juve, assalto al nuovo Retegui: Giuntoli ha scelto il bomber del futuro

La Juve già guarda al futuro per quanto riguarda il mercato: si cerca un nuovo…

11 ore ago

Milan, quanto lavoro per il nuovo ds: 10 addii, rosa rivoluzionata

Milan, il nuovo direttore sportivo dovrà risolvere alcune situazioni davvero intricate: pronta la rifondazione della…

14 ore ago

Fantaconsigli di formazione per la 33ma giornata: parola a FantaTVPlay!

FantaTVPlay ci dà i consigli di formazione per la 33ma giornata di Fantacalcio di questa…

17 ore ago

Conte-Juventus, ecco i titoli di coda col Napoli. Più chiaro di così…

Non servono annunci ufficiali per capire quando un rapporto è finito. Le parole di Conte…

17 ore ago