Mondiali%2C+pronta+una+vera+rivoluzione%3A+la+FIFA+%C3%A8+ottimista
serieanewscom
/2022/02/03/mondiali-qatar-fifa-ottimista-rivoluzione-fuorigioco-semiautomatico/amp/
Serie A

Mondiali, pronta una vera rivoluzione: la FIFA è ottimista

Scritto da
Alessia Gentile

La rivoluzione della FIFA in vista dei Mondiali in Qatar del 2022 ora potrebbe diventare realtà: ecco la novità tecnologica 

La FIFA sperimenta la novità tecnologica nel corso del Mondiale per club ad Abu Dhabi. In occasione della sfida inaugurale giocata tra Al-Jazira e Pirae, infatti, si è sperimentata una particolarità che potrebbe essere presente anche nei Mondiali in Qatar di questo 2022.

Logo Fifa Qatar 2022 (LaPresse)

Durante il match giocato tra Al-Jazira e Pirae, infatti, è stato usato il cosiddetto fuorigioco semiautomatico. Questo strumento, voluto e inserito dalla FIFA, punta a valutare tramite l’aiuto della tecnologia il fuorigioco appunto in cui i giocatori potrebbero ritrovarsi nel corso delle varie azioni offensive.

Come riferito anche dal capo del dipartimento arbitrale della FIFA, Pierluigi Collina, si punta a utilizzare l’espediente anche nei Mondiali che si svolgeranno in Qatar nel 2022. La sperimentazione continua e i risultati spingono la FIFA ad essere ottimista.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Gianni Infantino (LaPresse)

Mondiali 2022, la FIFA punta a portare il fuorigioco semiautomatico in Qatar

Come aveva già rivelato dal direttore tecnologico della Fifa, Johannes Holzmuller, il fuorigioco semiautomatico sarebbe: “Un responso più rapido e accurato. Installeremo dalle 10 alle 12 telecamere sotto il tetto di ogni stadio. Seguiranno i calciatori rilevando 29 punti del corpo 50 volte al secondo. I dati del tracciamento verranno inviati alla sala Var. La linea del fuorigioco e il punto di contatto del pallone saranno forniti in tempo quasi reale all’operatore del replay. Ci sarà l’opportunità di mostrarli immediatamente al Var, che sua volta dopo averli validati comunicherà il responso all’arbitro in campo”.

LEGGI ANCHE >>> Napoli, sorpresa dalla Coppa d’Africa: Spalletti col fiato sospeso

Dal canto suo, Collina ha dichiarato: “La decisione sul fuorigioco viene presa dopo aver analizzato non solo la posizione dei calciatori ma anche il loro coinvolgimento nel gioco. La tecnologia può tracciare una linea ma la valutazione di un’interferenza, con il gioco o con un avversario, resta nelle mani dell’arbitro, a cui spetta la decisione finale”

Articoli recenti

Inter, Inzaghi trema: 60 milioni dallo United ed addio ad un protagonista

Inter, Inzaghi è concentrato sul Bologna e sul Barcellona e sogna il Triplete ma sta…

46 minuti ago

Decisivo anche oggi ma andrà via: Inter o Juve per lui

Il Napoli sbanca Monza ed aggancia l'Inter in testa alla classifica ma con una gara…

4 ore ago

Real Madrid, la rivoluzione dopo il tonfo in Champions: subito un colpo dal Milan

Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…

7 ore ago

Como, ecco la “big” tentazione per Fabregas: il suo erede allena una grande d’Europa

Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…

9 ore ago

Francisco Conceição e il futuro da scrivere: la decisione di Tudor tra incognite ed una certezza

Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…

11 ore ago

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

12 ore ago