%26%238220%3BCome+la+Ferrari%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+De+Laurentiis+annuncia+il+nuovo+logo+del+Napoli
serieanewscom
/2021/12/11/napoli-de-laurentiis-nuovo-logo-cavallo-grandi-campioni-de-maggio/amp/
Serie A

“Come la Ferrari…”: De Laurentiis annuncia il nuovo logo del Napoli

Scritto da
Filippo Partenzi

Il presidente De Laurentiis ha preannunciato l’arrivo del nuovo logo del Napoli: tornerà il cavallo. In fase di produzione una serie tv.

Nuovo simbolo ed una serie tv interamente dedicata alla sua storia. Sono diversi i progetti in cantiere che riguardano il Napoli: ad annunciarli è stato il presidente Aurelio De Laurentiis, nel corso della presentazione del libro “I grandi calciatori” scritto da Valter De Maggio. In primis, ad esempio, si proverà a cambiare lo stemma del club: una mossa ritenuta necessaria per far crescere ulteriormente la società.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Il Napoli festeggia un gol (Getty Images)

Napoli, De Laurentiis presenta il nuovo logo

“Un bambino che legge questo volume, legge semplicemente la storia del Napoli. Ma se qualcuno si intrattiene con lui, gli fa capire come Ascarelli nel 1926 aveva fuso in un’unica società diverse società calcistiche. All’inizio fu divertente cominciare con un cavallo che con grande senso di umiltà e ironia dopo il primo anno disastroso si trasformò in un ciuccio”. Un animale non troppo gradito a De Laurentiis. “Io l’ho detto molte volte ai miei: recuperiamo il cavallo che è il simbolo pure della Ferrari e della Porsche. Se vogliamo volare alto dobbiamo inserire un cavallo rampante sulla nuova maglia del Napoli, come simbolo, insieme alla famosa N cerchiata”.

LEGGI ANCHE >>> Mani nei capelli per De Laurentiis: comunicato ufficiale per il Napoli

In queste settimane, inoltre, è entrato in fase di produzione un documentario sportivo dedicato alle gesta della squadra. “Abbiamo scritto e stiamo registrando – ha rivelato il presidente azzurro – 30 episodi, prodotti da una piattaforma internazionale, e riguarderanno la storia del Napoli, a partire da Giorgio Ascarelli nel 1926 fino ai tempi nostri. Vedranno la luce nel giro di un paio d’anni”. Una battuta, infine, su Luciano Spalletti: “È è il miglior allenatore che ho avuto nella mia carriera da presidente”.

Articoli recenti

Inter, Inzaghi trema: 60 milioni dallo United ed addio ad un protagonista

Inter, Inzaghi è concentrato sul Bologna e sul Barcellona e sogna il Triplete ma sta…

33 minuti ago

Decisivo anche oggi ma andrà via: Inter o Juve per lui

Il Napoli sbanca Monza ed aggancia l'Inter in testa alla classifica ma con una gara…

3 ore ago

Real Madrid, la rivoluzione dopo il tonfo in Champions: subito un colpo dal Milan

Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…

6 ore ago

Como, ecco la “big” tentazione per Fabregas: il suo erede allena una grande d’Europa

Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…

9 ore ago

Francisco Conceição e il futuro da scrivere: la decisione di Tudor tra incognite ed una certezza

Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…

11 ore ago

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

12 ore ago