%26%238220%3BSar%C3%A0+devastante%26%238221%3B%3A+Gravina+spiega+la+%26%238216%3Bguerra%26%238217%3B+delle+Leghe+alla+FIFA
serieanewscom
/2021/08/30/figc-gravina-italia-sosta-nazionali-fifa-mancini/amp/
Serie A

“Sarà devastante”: Gravina spiega la ‘guerra’ delle Leghe alla FIFA

Scritto da
Danilo Perri

Il presidente della Figc Gabriele Gravina ha espresso le sue perplessità per le soste per le nazionali: “creano disguidi e tensioni inutili”

La pausa per le nazionali ha fatto infuriare i club specie quelli che cederanno i propri calciatori in giro per il mondo e non solo in Europa. La morsa del Covid, con le diverse varianti, e i protocolli provocano la rabbia delle società. Non solo in Italia ma pure altrove è stato manifestato il malessere. A esprimere la sua contrarietà è stato anche il presidente della Figc Gabriele Gravina, intervenuto a ‘Radio anch’io Sport’ su Rai Radio 1.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Mancini (Getty Images)

Figc, Gravina sostiene i club e auspica la svolta: “Soste nazionali creano tensioni. Serve una rivoluzione culturale”

Il presidente federale è stato piuttosto netto durante il suo passaggio in radio. A ‘Rai Radio 1’, Gravina ha manifestato la sua preoccupazione: “La Fifa ha dovuto inserire una finestra aggiuntiva tra settembre e ottobre, che renderà necessari due giorni in più, e ciò avrà un impatto devastante sui campionati nazionali. Alcuni impegni stanno provocando disagi e tensioni. Mi aspetto situazioni contraddittorie con alcuni calciatori che rientreranno alla vigilia dei big match. In Spagna hanno contattato il Tribunale di Losanna, che ha respinto però la richiesta. In Liga potrebbe essere il rinvio di un paio di giornate”.

Il massimo dirigente della Federcalcio è poi tornato sulla vittoria degli Europei dell’Italia: “Dobbiamo dare continuità a questo successo e mantenere acceso l’entusiamo della gente. Nel 2018 abbiamo mancato la qualificazione al Mondiale, inoltre occupavamo il 21esimo posto del ranking Fifa. Ora siamo risaliti fino al quinto posto. Il calcio italiano – ha concluso Gravina – ha bisogno di una rivoluzione culturale. Stiamo lavorando per questo”.

LEGGI ANCHE >>> “Non solo Icardi”: la Juve si consola con tre big, trattative in corso

La nazionale di Roberto Mancini sarà impegnata per tre volte in appena sei giorni nelle gare di qualificazione ai Mondiali. Gli Azzurri scenderanno in campo giovedì 2 settembre con la Bulgaria. Domenica 5 invece viaggeranno in Svizzera, per poi chiudere contro la Lituania mercoledì 8 settembre.

Articoli recenti

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

23 minuti ago

“Ha detto sì”: Inter, Marotta non si ferma più, i soldi della Champions per un colpo super

L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…

2 ore ago

Juve, Di Gregorio è un “ni”: scambio portieri con la rivale

C’è chi convince, ma non conquista. E chi, nel silenzio, si riprende la scena. Da…

4 ore ago

Juve, assalto al nuovo Retegui: Giuntoli ha scelto il bomber del futuro

La Juve già guarda al futuro per quanto riguarda il mercato: si cerca un nuovo…

13 ore ago

Milan, quanto lavoro per il nuovo ds: 10 addii, rosa rivoluzionata

Milan, il nuovo direttore sportivo dovrà risolvere alcune situazioni davvero intricate: pronta la rifondazione della…

16 ore ago

Fantaconsigli di formazione per la 33ma giornata: parola a FantaTVPlay!

FantaTVPlay ci dà i consigli di formazione per la 33ma giornata di Fantacalcio di questa…

19 ore ago