Jacobs%2C+le+vergognose+allusioni+da+Londra%3A+%26%238220%3BVittoria+inspiegabile%26%238221%3B
serieanewscom
/2021/08/02/jacobs-allusioni-londra-olimpiadi-tariq-panja-italia/amp/
Attualità & Social

Jacobs, le vergognose allusioni da Londra: “Vittoria inspiegabile”

Scritto da
Bruno De Santis

Dall’Inghilterra arrivano allusioni per la vittoria di Marcell Jacobs sui cento metri delle Olimpiadi: “Successo inspiegabile”

La vittoria di Marcell Jacobs sui 100 metri alle Olimpiadi non è passata inosservata. Successo meraviglioso quanto sorprendente che in Inghilterra non è andato giù. La Gran Bretagna ha dovuto fare i conti con la squalifica di Hughes per falsa partenza e c’è chi non manca di fare allusioni sul successo azzurro. Il corrispondente da Londra del New York Times, Tariq Panja, su Twitter commenta in maniera decisamente allusiva il successo di Jacobs: “L’Italia ottiene il secondo oro negli ultimi cinque minuti. Jacobs, di cui nessuno avrebbe sentito parlare, vince in 9.79””.

Ma il giornalista non si ferma qui e va anche oltre e spiega che il velocista italiano è “un esempio per gli altri atletici che trascorrono anni a sgobbare” restando ai margini: “Vorranno sapere qual è il suo segreto”.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Jacobs (Getty Images)

Jacobs, le allusioni da Londra: “Nessuno lo conosceva”

Panja continua ricordando come prima di quest’anno non avesse mai corso sotto i 10 secondi e aggiunge: “Il lockdown sembra essere stato estremamente gentile con lui. Difficile capire l’improvviso progresso. Farei un’intervista interessante”. Ancora: “Se le Olimpiadi si fossero corse lo scorso anno, il miglior tempo sarebbe stato 10.11: neanche il più veloce in Italia. Semplicemente sbalorditivo”.

LEGGI ANCHE >>> Jacobs e Tamberi, festa Italia: la frase che non farà piacere a Mancini

Frasi allusive alle quali il giornalista del New York Times ne aggiunge poco dopo altre. Senza mai fare riferimento a Jacobs, Panja parla dei controlli antidoping e delle difficoltà a realizzarli in periodo di pandemia: “I test antidoping sono stati influenzati dalle restrizioni pandemiche sui viaggi e sui blocchi. Ho parlato ieri con un funzionario antidoping che ha spiegato che i test durante le competizioni da soli sono inutili dato l’impatto residuo delle sostanze proibite.

Quindi, quando sentiamo che la WADA o le agenzie affermano di aver effettuato 10.000 test ai Giochi, è un po’ ridondante se non sono stati in grado di completare i test fuori competizione come previsto”. Allusioni insopportabili che hanno causato la rabbia di decine di italiani proprio su Twitter.

Articoli recenti

Decisivo anche oggi ma andrà via: Inter o Juve per lui

Il Napoli sbanca Monza ed aggancia l'Inter in testa alla classifica ma con una gara…

2 ore ago

Real Madrid, la rivoluzione dopo il tonfo in Champions: subito un colpo dal Milan

Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…

5 ore ago

Como, ecco la “big” tentazione per Fabregas: il suo erede allena una grande d’Europa

Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…

7 ore ago

Francisco Conceição e il futuro da scrivere: la decisione di Tudor tra incognite ed una certezza

Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…

9 ore ago

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

10 ore ago

“Ha detto sì”: Inter, Marotta non si ferma più, i soldi della Champions per un colpo super

L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…

12 ore ago