Superlega%2C+l%26%238217%3BUefa+ora+rischia+di+dover+risarcire+i+tre+club+%26%238216%3Bdissidenti%26%238217%3B
serieanewscom
/2021/07/05/superlega-risarcimento-juventus-barcellona-real-ceferin-uefa/amp/
Serie A

Superlega, l’Uefa ora rischia di dover risarcire i tre club ‘dissidenti’

Scritto da
Gennaro Di Finizio

E’ ancora ben lontana dal tramontare, la questione legata alla Superlega. Il rischio concreto ora pesa sulle spalle dell’Uefa.

Il tema Superlega continua a tenere banco. Quelli che sono gli strascichi di una situazione molto tesa, e che vede ancora Juventus, Barcellona e Real Madrid protagoniste (in negativo) all’interno di quello che ha le sembianze di una sorta di contenzioso con l’Uefa.

Il presidente Andrea Agnelli, proprio negli scorsi giorni nel corso di una conferenza stampa, ci ha tenuto a stemperare gli animi, lanciando segnali di stima nei confronti del numero uno dell’Uefa. Il tutto, però, non si risolverà di certo all’interno di una chiacchierata. Il clima resta comunque molto teso, soprattutto perchè sembra che il progetto Superlega sia lontano dall’essere totalmente accantonato.

La minaccia concreta, da parte dell’organo europeo, resta comunque quello di tenere sotto scacco i club ‘dissidenti’, che non hanno ancora mollato definitivamente la presa sulla questione Superlega. Ma le ultime notizie che emergono, lasciano pensare che la situazione potrebbe ribaltarsi totalmente.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Andrea Agnelli, Juventus (Getty Images)

Uefa, rischio risarcimento a favore dei club ‘dissidenti’

E cosi l’Uefa, escludendo i tre club dalla Champions League, andrebbe incontro alla concreta possibilità di dover risarcire tutti. E quanto emerge dalle ultime riportate dal ‘Daily Mail’, che mette in allerta sui quelli che potrebbero essere i risvolti futuri.

LEGGI ANCHE >>> Mancini difende Immobile dalle critiche: la frase che ha zittito tutti

Il giudice Ruiz da Lara, magistrato del 17esimo tribunale commerciale di Madrid, ha dichiarato che in caso di tentativo di esclusione, la UEFA andrebbe a versare ai club (Juventus, Barcellona e Real Madrid) il 20% dell’ammontare totale delle perdite a cui questi andrebbero incontro per l’esclusione dalla massima competizione europea.

Facendo un breve calcolo, e che considerando gli introiti della stagione 2019/20 relativi alla Champions, andrebbero 20 milioni di euro al Barcellona, 16,8 milioni alla Juventus e 16,1 milioni al Real Madrid. Le cifre, va detto, andrebbero riviste a quelli che sono gli introiti dell’ultima annata sportiva, ma già queste danno un’idea di ciò a cui andrebbe incontro l’Uefa.

Articoli recenti

Francisco Conceição e il futuro da scrivere: la decisione di Tudor tra incognite ed una certezza

Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…

41 minuti ago

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

2 ore ago

“Ha detto sì”: Inter, Marotta non si ferma più, i soldi della Champions per un colpo super

L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…

4 ore ago

Juve, Di Gregorio è un “ni”: scambio portieri con la rivale

C’è chi convince, ma non conquista. E chi, nel silenzio, si riprende la scena. Da…

6 ore ago

Juve, assalto al nuovo Retegui: Giuntoli ha scelto il bomber del futuro

La Juve già guarda al futuro per quanto riguarda il mercato: si cerca un nuovo…

15 ore ago

Milan, quanto lavoro per il nuovo ds: 10 addii, rosa rivoluzionata

Milan, il nuovo direttore sportivo dovrà risolvere alcune situazioni davvero intricate: pronta la rifondazione della…

18 ore ago