%26%238220%3BLa+Juve+non+ammessa+in+Serie+A%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Bincredibile+scenario
serieanewscom
/2021/05/31/maurizio-pistocchi-intervista-dichiarazioni-superlega-juventus-ceferin/amp/
Juventus

“La Juve non ammessa in Serie A”: l’incredibile scenario

Scritto da
William Scuotto

Il giornalista Maurzio Pistocchi, a Radio CRC, ha rilasciato delle dichiarazioni sulla Superlega e sulla Juventus.

La Superlega ha scosso il mondo del calcio solo per due giorni, ma ancora ancora adesso porta con sè i suoi effetti. Il divario tra l’Uefa e Real Madrid, Juventus e Barcellona, gli ultimi tre club che non hanno ancora annunciato la loro uscita dalla Superlega, sembra inconciliabile.

Juventus, Real Madrid e Barcellona non mollano ed hanno citato l’Uefa e la Fifa alla Corte di Giustizia europea: ad essere contestata, nello specifico, è “la violazione delle regole sulla concorrenza dell’Unione Europea”. Ceferin, prima della finale di Champions tra City e Chelsea, era stato molto duro con le tre società.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Florentino Perez (Getty Images)

Il pensiero di Pistocchi sulla questione Superlega

Maurizio Pistocchi, ai microfoni di Radio ‘CRC’, si è soffermato sulla Superlega e sui possibili problemi che la Juventus potrebbe affontare: “Superlega? E’ normale che si finisca in tribunale, perché chi l’ha costituita pensa che abbia il diritto di organizzare manifestazioni al di fuori dell’Uefa e della FIFA”.

LEGGI ANCHE>>> Caos Superlega, le due mosse che aprono la guerra legale

Il giornalista ha poi continuato: “Le squadre che hanno aderito ai campionati, di conseguenza, hanno aderito anche a delle regole, alcune delle quali affermano che alcune competizioni non possono essere disputate senza il beneplacito dell’Uefa. La Uefa deliberà delle sanzioni molto dure”.

LEGGI ANCHE>>> Juventus, il nuovo ruolo di Kulusevski con Allegri

Pistocchi ha poi ribadito che la decisione finale spetterà alle federazioni nazionali: “La Corte di Giustizia europea deliberà che la Superlega si può fare, visto la normativa sulla ‘libera concorrenza’ da tutelare. Dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea, starà alle federazioni nazionali decidere se accettare o meno nei rispettivi campionati le squadre in questione. Accadrà un bel terremoto“.

Articoli recenti

Real Madrid, la rivoluzione dopo il tonfo in Champions: subito un colpo dal Milan

Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…

47 minuti ago

Como, ecco la “big” tentazione per Fabregas: il suo erede allena una grande d’Europa

Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…

3 ore ago

Francisco Conceição e il futuro da scrivere: la decisione di Tudor tra incognite ed una certezza

Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…

5 ore ago

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

6 ore ago

“Ha detto sì”: Inter, Marotta non si ferma più, i soldi della Champions per un colpo super

L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…

8 ore ago

Juve, Di Gregorio è un “ni”: scambio portieri con la rivale

C’è chi convince, ma non conquista. E chi, nel silenzio, si riprende la scena. Da…

10 ore ago