La+Juve+trema%3A+concreta+l%26%238217%3Besclusione+dalla+Champions
serieanewscom
/2021/05/06/juventus-sanzioni-superlega-uefa-ceferin/amp/
Juventus

La Juve trema: concreta l’esclusione dalla Champions

Scritto da
Sabrina Uccello

La UEFA prepara sanzioni esemplari per i club che hanno preso parte alla Superlega, la Juve corre dei grandi rischi.

Cosa ne sarà dei club che avevano sottoscritto la loro partecipazione alla Superlega e di quelli che ancora ci credono nel progetto? La UEFA non ha dimenticato. Nelle ultime settimane, Ceferin e la dirigenza hanno avuto contatti con tutti i 12 club inizialmente coinvolti per capirsi a vicenda ma anche per stabilire una sanzione per il mancato rispetto della loro condizione di club che formano parte della stessa realtà legislativa. In particolar modo, con Chelsea, Tottenham, Manchester City e United, Liverpool e Arsenal l’accordo sarebbe stato trovato facilmente su base economica. Tutto dovuto alla loro presa di posizione. Dopo le proteste dei tifosi, i club inglesi si sono immediatamente chiamati fuori, chiedendo scusa pubblicamente. Tuttavia, lo stesso non è accaduto nel caso delle altre società, principalmente Juventus e Real Madrid, fedeli alla loro idea e venute fuori dalla stessa soltanto a causa della rinunce delle altre società coinvolte.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Superlega, anche la FIGC prepara le sanzioni: paura Juve

Ceferin (Getty Images)

Dopo la notizia lanciata da ‘ESPN’ a riguardo sono giunte notizie da ‘SKY’. Pare, infatti, che per alcuni club si stia pensando all’esclusione per due anni da Champions ed Europa League. Ogni provvedimento sarà maggiore o minore in base al coinvolgimento nella Superlega e agli accordi per uscirne, nonché ai successivi dialoghi con la UEFA. Per quanto riguarda le italiane, il rischio maggiore lo corre la Juventus. Inter e Milan sono in trattativa per una sanzione di tipo economico, al momento.

LEGGI ANCHE >>> “Juve due anni fuori dalla Champions”: la bomba di ESPN

Da temere, tuttavia, sarà anche la presa di posizione della FIGC. La storia, infatti, non è finita. Non si tratterà di una penalizzazione economica, bensì saranno di altra natura le decisioni della Federazione. Ad annunciarle sarà lo stesso Gravina nei prossimo giorni. Chiaro è che chi non si dichiarerà del tutto fuori dalla Superlega non parteciperà ad alcuna competizione europea, innanzitutto per una questione legale. 

Articoli recenti

“Ha detto sì”: Inter, Marotta non si ferma più, i soldi della Champions per un colpo super

L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…

2 ore ago

Juve, Di Gregorio è un “ni”: scambio portieri con la rivale

C’è chi convince, ma non conquista. E chi, nel silenzio, si riprende la scena. Da…

4 ore ago

Juve, assalto al nuovo Retegui: Giuntoli ha scelto il bomber del futuro

La Juve già guarda al futuro per quanto riguarda il mercato: si cerca un nuovo…

13 ore ago

Milan, quanto lavoro per il nuovo ds: 10 addii, rosa rivoluzionata

Milan, il nuovo direttore sportivo dovrà risolvere alcune situazioni davvero intricate: pronta la rifondazione della…

16 ore ago

Fantaconsigli di formazione per la 33ma giornata: parola a FantaTVPlay!

FantaTVPlay ci dà i consigli di formazione per la 33ma giornata di Fantacalcio di questa…

19 ore ago

Conte-Juventus, ecco i titoli di coda col Napoli. Più chiaro di così…

Non servono annunci ufficiali per capire quando un rapporto è finito. Le parole di Conte…

19 ore ago