L’Italia di Mancini, testa di serie, conoscerà oggi le rivali del girone di qualificazione per i Mondiali 2022 che si disputeranno in Qatar
Alle 18, a Zurigo, l’Italia di Roberto Mancini conoscerà le sue rivali nel girone di qualificazione per i Mondiali 2022 in Qatar.
Gli Azzurri sono testa di serie pertanto saranno inseriti in prima fascia insieme a Belgio, Francia, Inghilterra, Portogallo, Spagna, Croazia, Danimarca, Germania e Olanda.
Il girone della nazionale sarà composto da 5 squadre in virtù del fatto che si è classificata per la fase finale della Nations League. Saranno cinque i raggruppamenti composti da 5 nazionali mentre negli altri saranno 6 le formazioni presenti.
A Zurigo, uno dei due “responsabili” dell’esito delle urne sarà Daniele De Rossi. L’altro ex calciatore che avrà il privilegio di sorteggiare i gironi di qualificazione ai Mondiali sarà l’olandese Rafael Van der Vaart.
Dieci i gruppi che saranno stilati. Le sfide si disputeranno tra marzo e novembre 2021 con il sistema di andata e ritorno. Si classificheranno per il Mondiale le 10 prime di ciascun girone mentre le seconde si affronteranno nei playoff.
A queste si uniranno pure le prime due vincitrici dei gruppi di Nations League 2020-2021 non ancora classificate per il Mondiale. Per i playoff si disputeranno prima le 6 semifinali e poi le 3 finali che consegneranno gli ultimi biglietti per il Mondiale in Qatar.
Le nazionali saranno così ripartite nelle urne.
Fascia 1: Belgio, Francia, Inghilterra, Portogallo, Spagna, Italia, Croazia, Danimarca, Germania e Olanda
Fascia 2: Svizzera, Galles, Polonia, Svezia, Austria, Ucraina, Serbia, Turchia, Slovacchia e Romania.
Fascia 3: Russia, Ungheria, Repubblica d’Irlanda, Repubblica Ceca, Norvegia, Irlanda del Nord, Islanda, Scozia, Grecia e Finlandia.
Fascia 4: Bosnia e Erzegovina, Slovenia, Montenegro, Macedonia del Nord, Albania, Bulgaria, Israele, Bielorussia, Georgia e Lussemburgo.
Fascia 5: Armenia, Cipro, Isole Far Oer, Azerbaijan, Estonia, Kosovo, Kazakistan, Lituania, Lettonia e Andorra.
Fascia 6: Malta, Moldavia, Liechtenstein, Gibilterra, San Marino.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
Il ct Roberto Mancini andrà a caccia del riscatto dopo la cocente delusione provocata dall’eliminazione subita per mano della Svezia a novembre 2017. Nello spareggio qualificazione contro gli scandinavi, l’Italia di Ventura mancò l’appuntamento in Russia del 2018.
Gli Azzurri, sembrati in grande crescita durante il biennio Mancini, dovranno far valere il vantaggio rappresentato dal coefficiente Fifa (l’Italia è risalita al 10imo posto), che ha consentito alla nazionale di partire dalla prima fascia.
Possibili “italiani” tra gli avversari: l’Ungheria di Marco Rossi (terza fascia), l’Albania di Edy Reja (quarta fascia) e l’Azerbaigian di De Biasi (quinta fascia).
Live
18.00 I sorteggi saranno presentati dalla giornalista Cristina Gullon.
18.03 Nel “teatro dei sorteggi di qualificazione Mondiale 2022 è appena apparso sulla scena Daniele De Rossi.
18.04 Il ricordo di Maradona. Parla De Rossi: “Mi sono bastati 6 mesi in Argentina per capire quanto fosse sentito. Ho avuto la fortuna di conoscerlo e ho subito intuito la sua grandezza. E’ una grave perdita per tutti.
18.06 Anche Rafael Van der Vaart ricorda il campione argentino: “Di lui ricordo il gol strepitoso realizzato contro la Grecia. Maradona è stato un campione straordinario. Tutti possono sbagliare”.
18.10 Nella cerimonia di Zurigo ora viene proiettato un video che ripercorre le emozioni del Mondiale di Russia 2018 e della vittoria della Francia.
18.13 La cerimonia di quest’anno prevede un format particolare a causa dell’emergenza Covid. I rappresentanti delle varie nazionali seguiranno in videoconferenza.
18.14 Saranno 55 le selezioni che andranno a comporre i 10 raggruppamenti che prenderanno forma attraverso i sorteggi.
18.15 L’Italia non perde da 22 partite. La seconda serie più lunga è quella della Slovenia, con 6. Tra le teste di serie invece segue l’Olanda con 5.
18.17 La presentatrice Cristina Gullon ha ora lanciato un video in cui vengono spiegati tutti i criteri di composizione dei gironi.
18.19 Saranno 13 le squadre europee che si classificheranno al Mondiale 2022
18.20 La cerimonia entra nel vivo. Entra nello studio Jaime Yarza, direttore dei tornei Fifa. Toccherà a lui “apparecchiare la tavola” per procedere i sorteggi.
18.22 Portogallo inserita nel gruppo A, la Spagna sarà inserita nel gruppo B.
18.23 Danimarca sarà inserita nel gruppo F. Ora è il turno dell’Olanda, gruppo G.
18.24 Italia inserita nel gruppo C, Croazia nel raggruppamento H.
LEGGI ANCHE >>> L’Italia ha scoperto Insigne: le chiavi della ‘cura Mancini’
Girone A: Portogallo, Serbia, Repubblica d’Irlanda, Lussemburgo, Azerbaijan
Girone B: Spagna, Svezia, Grecia, Georgia, Kosovo
Girone C: Italia, Svizzera, Irlanda del Nord, Bulgaria, Lituania
Girone D: Francia, Ucraina, Finlandia, Bosnia Erzegovina, Kazakistan
Girone E: Belgio, Galles, Repubblica Ceca, Bielorussia, Estonia
LEGGI ANCHE >>> Sorteggio Mondiali 2022: ‘fantasma’ Svezia per l’Italia | Dove vederlo in diretta tv
Girone F: Danimarca, Austria, Scozia, Israele, Far Oer, Moldavia
Girone G: Olanda, Turchia, Norvegia, Montenegro, Lettonia, Gibilterra
Girone H: Croazia, Slovacchia, Russia, Slovenia, Cipro, Malta
Girone I: Inghilterra, Polonia, Ungheria, Albania, Andorra, San Marino
Girone J: Germania, Romania, Islanda, Nord Macedonia, Armenia, Liechtenstein
Sembrava tutto fatto, poi è saltato tutto. Ma in estate la storia potrebbe ricominciare, con…
Inter, dopo il pareggio con il Parma il dato è ancora più allarmante e così…
Ancelotti, il ko contro il Valencia è fatale all'allenatore: la decisione di Florentino Pérez è…
Un’esultanza che racconta più di mille parole. Orsolini incanta, e intanto i tifosi juventini alzano…
La Serie A con i primi anticipi è entrata nella 31ma giornata: le milanesi in…
Esonero Conceiçao, la decisione della dirigenza del Milan è presa: il ribaltone è clamoroso Un…