Roma-Parma%2C+Mkhitaryan+non+%C3%A8+Totti+ma+vuol+essere+il+miglior+10+della+Serie+A
serieanewscom
/2020/11/22/roma-parma-mkhitaryan-totti/amp/
Roma

Roma-Parma, Mkhitaryan non è Totti ma vuol essere il miglior 10 della Serie A

Scritto da
Marco Giordano

Senza Dzeko, ma con una sinfonia orchestrata da uno straordinario Mkhitaryan: che non è Totti, ma in Roma-Parma si è candidato come miglior 10 della Serie A

Basterebbe il primo tempo di Roma-Parma per certificare che Mkhitaryan non è Totti, ma che si candida davvero ad esser il miglior numero 10 del nostro campionato. Un carattere tosto, innamorato del suo paese e della sua cultura, uno che si espone, che non ha paura di dire quello che pensa. Uno che ha trovato, dopo qualche mese e con una condizione fisica che, finalmente, lo supporta quel feeling con l’allenatore che ama il talento, che ha subito attacchi da una piazza in costante fermento, che ha fatto diventare il suo low-profile, la sua eleganza soprattutto tattica come uno straordinario punto di forza.

LEGGI ANCHE >>> DIRETTA Roma-Parma: segui la cronaca della partita LIVE

LEGGI ANCHE >>> Serie A, Fiorentina-Benevento 0-1: la cronaca del match

Mkhitaryan in azione durante Roma-Parma (Photo by VINCENZO PINTO/AFP via Getty Images)

Qualità e sacrificio: Henrikh spiega come vola la Roma

Questa foto, quella che precede questa seconda parte del commento a Roma-Parma non è casuale: Mkhitaryan ha l’espressione feroce, veemente. La stessa che i tifosi giallorossi ricordano stampata sui volti di Totti, di De Rossi, di tutti gli uomini che portavano la maglia giallorossa tatuata sulla pelle. Fonseca ha trovato l’equilibrio con il 3-4-2-1, oggi il Parma non ha mai, davvero, impensierito Mirante. Questo nonostante l’assenza di uno come Smalling, nonostante l’adattamento di Cristante al ruolo di centrale, nonostante gli infortuni siano una brutta costante, oltre a tutti i problemi causati dalle positività da Covid.

LEGGI ANCHE >>> Napoli-Milan, le novità di Gattuso: ruolo inedito per Politano – ANews

Fonseca ha trovato l’equilibrio: sognare si può

La Roma è forte, verticale, veloce, con un fraseggio rapido che sposta palla e linee difensive avversarie: ed ha anche trovato un Borja Mayoral (in gol) che non è Dzeko, ma che ha la sua dimensione in questa rosa. Il risultato della gara con il Parma parla chiaro: un 3-0 che non ammette particolari repliche, con Mkhitaryan che che si è erto ad assoluto protagonista, con la capacità di inserirsi tra le maglie (non particolarmente compatte) della difesa parmense che mostra come si sia completato il percorso tattico desiderato da Fonseca.

Ora, la Roma è giusto che sogni in grande: dopo l’Europa League ci sarà il match del San Paolo con il Napoli, il primo test fondamentale per valutare le ambizioni giallorosse. Ma, Roma-Parma certifica che Mkhitaryan non è Totti, ma nonostante il 77 sulle spalle, è il 10 che una grande squadra ha bisogno per sognare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Marotta avvicina l’addio di Eriksen all’Inter e blinda un altro nerazzurro

Articoli recenti

Il Milan ripartirà con Paratici e un nuovo allenatore: nome a sorpresa per la panchina

Il nuovo ds del Milan sarà Fabio Paratici: il dirigente è già al lavoro per…

6 minuti ago

Fenomeno Farioli, c’è l’italiana che lo prende: un aspetto sarà decisivo

Francesco Farioli stupisce con l'Ajax ed è pronto a spiccare il volo per tornare in…

2 ore ago

Juve nei guai, servono 25 milioni: c’è solo un’alternativa

Tra sogni svaniti e bilanci che non perdonano, la Juve si ritrova con un nodo…

3 ore ago

Osimhen, niente Juve: un club beffa Giuntoli e lo acquista

Victor Osimhen non andrà alla Juve: De Laurentiis blocca tutto e per il nigeriano arriva…

11 ore ago

Dall’Atalanta all’Inter: 30 milioni per il primo colpo estivo

L'Inter è pronta a piazzare il primo colpo per la prossima stagione: 30 milioni di…

14 ore ago

Alessandro Bastoni ci ha spiegato la differenza fra giusto e opportuno

Chi (non) vuol essere milionario: il giocatore dell'Inter, lo sfogo sui "sacrifici" che sta facendo…

15 ore ago