PROBABILI FORMAZIONI 9 GIORNATA- Tutto pronto per il calcio d’inizio della 9 giornata di Serie A. Aprirà i battenti il match tra Verona-Sassuolo, sfida in programma venerdì alle ore 20:45. Sabato alle ore 15:00 sarà il turno di Lecce-Juventus. Sarri potrebbe attuare una mini rivoluzione, possibile anche l’esclusione di Cristiano Ronaldo dal 1′.
A seguire le sfide tra Inter-Parma e poi Genoa-Brescia. Domenica occhi puntati sulla super sfida di giornata tra Roma-Milan, calcio d’inizio ore 18:00.
Leggi anche: Roma-Borussia Monchengladbach e Celtic-Lazio probabili formazioni: emergenza giallorossa!
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Pessina, Salcedo; Stepinski.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Marlon, Peluso, Tripaldelli; Traore, Obiang, Duncan; Berardi, Caputo, Defrel.
Lecce (4-3-2-1): Gabriel; Rispoli, Lucioni, Rossettini, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Majer; Mancosu, Falco; Babacar.
Juventus ( 4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado/Danilo, Demiral/Rugani, De Ligt, Alex Sandro; Khedira, Bentancur, Rabiot; Bernardeschi, Ronaldo/Higuain, Dybala.
Inter (3-5-2): Handanovic; Bastoni, Godin, Skriniar; Lazaro, Barella, Brozovic, Gagliardini, Asamoah; Lukaku, Politano/Esposito.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Alves, Gagliolo, Pezzella; Kucka, Hernani, Barillà; Kulusevski, Cornelius, Gervinho.
Genoa (3-5-2): Radu; Goldaniga, Zapata, El Yamiq; Ghiglione, Lerager, Radovanovic, Schone, Pajac; Pinamonti, Kouame.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Martella; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek; Balotelli, Donnarumma.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Bani, Dijks; Poli, Dzemaili; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Ferrari, Murru; Rigoni, Ekdal, Vieira, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella
SPAL (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Igor; Sala, Missiroli, Valdifiori, Kurtic, Reca; Floccari, Petagna.
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Luperto, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Zielinski, Ruiz, Insigne; Mertens, Milik.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, NKoulou, Lyanco; De Silvestri, Baselli, Rincon, Meité, Ansaldi; Verdi, Belotti
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Ceppitelli, Pisacane, Lu. Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Djimsiti, Masiello; Hateboer, de Roon, Pasalic, Castagne; Malinovskyi; Ilicic, Muriel
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Samir; Ter Avest, Mandragora, Jajalo, de Paul, Sema; Okaka, Lasagna
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Fazio, Smalling; Spinazzola, Veretout, Pastore, Kolarov; Zaniolo, Perotti; Dzeko
Fiorentina (3-4-1-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Pulgar, Benassi, Dalbert; Castrovilli; Ribery, Chiesa.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic, Parolo, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
Il Napoli rischia una penalizzazione? Perché il club del presidente De Laurentiis è tornato al…
Il successo di Monaco di Baviera ha acceso l’entusiasmo nerazzurro. Ma c’è un dettaglio nascosto…
Mentre la Roma prepara il futuro con Pioli, un'altra big si inserisce in silenzio: e…
Mentre Conte dribbla le domande sul futuro, il Napoli prepara un’estate di fuoco. E tra…
Il Milan prepara una rivoluzione totale: ce ne sono cinque in uscita e servono almeno…
Juve, è caos alla Continassa: c'è un problema di non poco conto che solo Igor…