Atalanta-Fiorentina%2C+Gasperini%3A+%26%238220%3BDimentichiamo+Napoli+e+puntiamo+alla+finale%26%238221%3B
serieanewscom
/2019/04/24/atalanta-fiorentina-gasperini-dimentichiamo-napoli-e-puntiamo-alla-finale/amp/
Atalanta

Atalanta-Fiorentina, Gasperini: “Dimentichiamo Napoli e puntiamo alla finale”

Scritto da
Giovanni Cardarello
(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

ATALANTA FIORENTINA GASPERINI – “Dobbiamo accantonare la vittoria di lunedì a Napoli, ora l’obiettivo si sposta sulla Coppa Italia”. Alla vigilia della semifinale di ritorno in casa con la Fiorentina, Gian Piero Gasperini, in esclusiva per Rai Sport.

-> LEGGI ANCHE: Atalanta-Fiorentina, Montella: “Hanno un vantaggio ma credo nella finale”

Atalanta Fiorentina Gasperini

Il tecnico dell’Atalanta si sofferma sull’importanza della posta in palio: “Il successo al San Paolo ci mette nelle condizioni di correre per un posto in Champions, ma domani sera sarà un’altra partita e vogliamo arrivare a Roma per giocarci il trofeo il 15 maggio”, dice Gasperini ricordando che la Fiorentina “vorrà vincere perché la coppa è l’ultimo obiettivo rimasto, è una squadra con punti di forza che conosciamo e rispettiamo”.

Dedicata a Mino Favini

La dedica è scontata: “Il ricordo di Mino Favini ci darà una forza in più, è stato 25 anni di storia del settore giovanile atalantino – chiude il tecnico -. Educazione, rispetto e disciplina: una vita dedicata ai giovani, personaggi come lui sono le fondamenta per il futuro”. Mino Favini, prima giocatore dell’Atalanta dal 1960 al 1962 e poi responsabile del settore giovanile della squadra bergamasca per 20 anni è scomparso ieri all’età di 83 anni. Considerato uno dei massimi esperti di calcio giovanile, Favini ha scoperto e lanciato tantissimi giocatori sbarcati poi in Serie A, come Pazzini, Pellizzoli, Consigli, Bellini, i gemelli Zenoni, Padoin, Donati, Tacchinardi, Montolivo, Bonaventura, Morfeo, Gabbiadini, Zaza, Filippo Inzaghi e Pazzini. Favini ha dedicato la sua intera esistenza ai ragazzi. All`inizio degli anni 90 si trasferisce a Bergamo, facendo del settore giovanile atalantino uno dei più floridi d’Italia e d’Europa, e consacrandosi come uno dei migliori talent-scout italiani. Al termine della stagione 2014-2015, all`età di 79 anni e dopo quasi 25 stagioni in nerazzurro, Favini lascia l’Atalanta.

Giovanni Cardarello

Articoli recenti

De Zerbi shock: assist per il Milan, ma un aspetto fa pensare male

Il futuro di De Zerbi si scrive tra rotture, tensioni e un possibile ritorno in…

34 minuti ago

Clamoroso Milan, Paratici sta saltando: giĂ  scelta l’alternativa

Sembrava tutto pronto per l’inizio di una nuova era, ma un dettaglio noto da tempo…

2 ore ago

Il Milan ripartirĂ  con Paratici e un nuovo allenatore: nome a sorpresa per la panchina

Il nuovo ds del Milan sarĂ  Fabio Paratici: il dirigente è giĂ  al lavoro per…

4 ore ago

Fenomeno Farioli, c’è l’italiana che lo prende: un aspetto sarĂ  decisivo

Francesco Farioli stupisce con l'Ajax ed è pronto a spiccare il volo per tornare in…

6 ore ago

Juve nei guai, servono 25 milioni: c’è solo un’alternativa

Tra sogni svaniti e bilanci che non perdonano, la Juve si ritrova con un nodo…

7 ore ago

Osimhen, niente Juve: un club beffa Giuntoli e lo acquista

Victor Osimhen non andrĂ  alla Juve: De Laurentiis blocca tutto e per il nigeriano arriva…

15 ore ago