92′ Finisce Roma-Napoli, netta vittoria dei partenopei. Giallorossi mai in partita
90′ Saranno due i minuti di recupero
87′ Dzeko si libera al limite e tira, palla alta sopra la traversa
81′ SOSTITUZIONE ROMA entra Under ed esce Perotti
81′ SOSTITUZIONE ROMA entra Kluivert ed esce De Rossi
80′ GOL DEL NAPOLI 1-4, YOUNES. Azione insistita della punta partenopei che vince il rimpallo e segna
75′ Manolas alla disperata salva su Milik
73′ SOSTITUZIONE NAPOLI entra Younes ed esce Verdi
72′ Occasione Roma, tiro di Cristante dal limite, Meret respinge sulla testa di Nzonzi che praticamente a porta vuota colpisce la traversa
69′ Tiro di Cristante su assist di Dzeko, palla di lato
68′ Olsen vola e salva su punizione a giro di Milik
67′ SOSTITUZIONE NAPOLI entra HYSAJ ed entra MALCUIT
62′ SOSTITUZIONE ROMA entra Zaniolo ed esce Schick
58′ SOSTITUZIONE NAPOLI, esce Mertens ed entra Ounas
54′ GOL DEL NAPOLI, VERDI 1-3. Ancora una ripartenza mortifera di Callejon, palla a Verdi che fa secco Olsen
50′ Occasione per Milik che vola verso Olsen, ma Fazio all’ultimo istante lo contrae in angolo
LA PRESENTAZIONE
ROMA NAPOLI DIRETTA LIVE – Come riporta Sky Sport ci sono ancora importanti presenze nell’infermeria giallorossa. El Shaarawy non sarà a disposizione per la gara contro il Napoli al pari di Alessandro Florenzi che si era bloccato per infortunio in Nazionale. Gli esami hanno evidenziato una lesione al soleo sinistro e dovrà restare fermo per circa tre settimane. Buone notizie per De Rossi che si è riunito al gruppo per la prima volta dall’infortunio al polpaccio ad Oporto, ha svolto l’intera seduta con la squadra e dunque potrebbe tornare a disposizione di Ranieri. In difesa si spera di recuperare Manolas che però ha lavorato ancora a parte. Il greco, dopo l’eliminazione in Champions, non ha ancora mai lavorato con i compagni. In attacco spazio ancora al duo Dzeko-Schick. Ospina, Diawara, Albiol, Chiriches e Zielinski. Tra infortunati e squalificati, Carlo Ancelotti ha più di un problema soprattutto a centrocampo. Ultima news da Castelvolturno: si è fermato anche Lorenzo Insigne che in settimana era stato provato come esterno sinistro nel 4-4-2 azzurro. Problema all’adduttore destro che non gli permetterà di recuperare in tempo. Il problema si è verificato al termine dell’allenamento e Ancelotti non ha potuto provare alternative concrete. Younes e Verdi le soluzioni più percorribili ma occhio anche all’ipotesi Gaetano (classe 2000). In settimana Fabian Ruiz ha svolto lavoro differenziato ma le sue condizioni non paiono preoccupare.
Roma (4-2-3-1): Olsen; Santon, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi (80’Kluivert), Nzonzi; Schick (62’Zaniolo), Cristante, Perotti (81’Under); Dzeko Allenatore: Ranieri Panchina: Mirante, Fuzato, Karsdorp, Juan Jesus, Marcano, Coric, Riccardi
Napoli (4-4-2): Meret; Hysaj (68’Malcuit), Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Verdi (73’Younes); Mertens (58’Ounas), Milik Allenatore: Ancelotti. Panchina: D’Andrea, Karnezis, Luperto, Gaetano,
LEGGI ANCHE: Arbitri Serie A, i fischietti della 29esima giornata: Mazzoleni per Inter-Lazio
Gol: 1′ Milik; 48′ Perotti (rigore); 49′ Mertens; 54′ Verdi; 80′ Younes
Ammoniti: Schick, Maksimovic, Manolas, Dzeko, Milik
Espulsi: –
Â
Il Real Madrid ora anticipa i tempi: con Ancelotti verso l’addio, Xabi Alonso potrebbe arrivare…
Il Bologna ha preso una decisione sul futuro di Santiago Castro e lo ha comunicato…
Un dirigente, un’idea, un ritorno che avrebbe il sapore del capolavoro: il Milan riparte da…
La Juve è a un bivio: trovare un bomber e anche chi possa dargli il…
Fabregas ne vorrebbe undici come lui. L’Inter lo osserva da lontano, pensando al futuro della…
Infortunio Nuno Tavares durante Lazio-Bodo Glimt: il terzino sinistro esce dal campo in lacrime, le…