SQUALIFICATI 26 GIORNATA- Il giudice sportivo della Lega Serie A Gerardo Mastrandrea, in relazione alle partite della 7° Giornata di ritorno del massimo campionato italiano, ha emesso sentenza per quel che riguarda l’elenco degli squalificati in vista della 27 giornata di Serie A. Vediamoli nel dettaglio.
-> Leggi anche: Pagelle Napoli-Juventus 1-2, highlights e tabellino del match – VIDEO
Fra loro figura anche Alex Meret, il portiere del Napoli espulso per il fallo da ultimo uomo su Cristiano Ronaldo, nella partita contro la Juve. Fermato per un Miralem Pjanic, che ha ricevuto un doppio giallo nella stessa partita. La Juventus dovrà fare a meno anche di Joao Cancelo contro l’Udinese. La Roma contro l’Empoli dovrà invece rinuciare a Dzeko, Fazio e Kolarov, quest’ultimo espulso nel finale del derby. Un turno anche a Rodriguez (Milan) e a Matias Vecino (Inter). Fermati anche Francesco Cassata (Frosinone), Thiago Cionek (Spal), Andrea Consigli (Sassuolo), Luca Cigarini e Paolo Faragò (Cagliari), Rolando Mandragora (Udinese) e Nicola Rigoni (Chievo)
Le altre sanzioni comminate da Mastrandrea riguardano Empoli e Napoli. Nel dettaglio è stato inibito fino al 25 marzo il presidente dell’Empoli, Fabrizio Corsi, per avere “assunto un atteggiamento minaccioso nei confronti del direttore di gara al quale rivolgeva espressioni intimidatorie” al termine del primo tempo del match contro il Parma. Multa di 20.000 euro al Napoli per un raggio laser indirizzato dai tifosi verso i calciatori della Juventus e per il lancio di due bengala nel settore occupato dai sostenitori bianconeri.
Milan, adesso è un problema Mike Maignan: il portiere francese è stato il migliore contro…
Juve, dopo due gare è giĂ scoppiato il primo caso con Tudor: interviene la dirigenza,…
Dalla tribuna del Dall’Ara, Conte osserva e prende appunti. Il Napoli guarda avanti e Bologna…
Non sempre per tornare serve una panchina importante: per Mancini la strada passa lĂ dove…
Ten Hag in tribuna ha acceso i sogni, ma la Roma ha giĂ scelto. Un…
Un gesto di nervosismo, una telefonata di troppo. Quando le conferenze stampa raccontano piĂą delle…