Un progetto enorme quello che sarà avviato da qui a breve: di oggi l’indiscrezione di La Repubblica che afferma come sia già arrivato l’ok da parte del Milan per l’avvio di questo piano, si attende solamente il benestare anche dei nerazzurri. Non solamente l’impianto sportivo vero e proprio, dove le due squadre giocheranno dal 2023 in poi, ma la costruzione anche di nuove strutture sportive, ricreative e centri commerciali. Inter e Milan hanno l’accordo per la gestione condivisa dello stadio e ora manca soltanto l’ufficialità .
Leggi anche: Milan, sorpasso sull’Inter in campionato
C’è grande attesa attorno a tutto questo progetto che, nei piani, tra 4 anni dovrà portare all’inaugurazione dello stadio più moderno e funzionale d’Europa. San Siro, esistente dal 1923, sarà come detto demolito e con oltre 600 milioni di investimenti si darà vita ad uno stadio che, conti alla mano, costerà più del nuovo Santiago Bernabeu. Inter e Milan punteranno sul “naming rights”, sulla cessione dei diritti di intitolazione dello stadio: si calcola che il nuovo sponsor porterà oltre 25 milioni all’anno nelle casse dei club.
L'Inter si rinforza subito: Marotta ha giĂ il sì del calciatore e sfrutta i soldi…
C’è chi convince, ma non conquista. E chi, nel silenzio, si riprende la scena. Da…
La Juve giĂ guarda al futuro per quanto riguarda il mercato: si cerca un nuovo…
Milan, il nuovo direttore sportivo dovrĂ risolvere alcune situazioni davvero intricate: pronta la rifondazione della…
FantaTVPlay ci dĂ i consigli di formazione per la 33ma giornata di Fantacalcio di questa…
Non servono annunci ufficiali per capire quando un rapporto è finito. Le parole di Conte…