Var%2C+polemiche+a+Ferrara+e+a+Udine.+Accuse+da+SPAL+e+Chievo
serieanewscom
/2019/02/18/var-polemiche-a-ferrara-e-a-udine-accuse-da-spal-e-chievo/amp/
Fiorentina

Var, polemiche a Ferrara e a Udine. Accuse da SPAL e Chievo

Scritto da
Alessandro

VAR, domenica “maledetta” – La giornata di campionato deve ancora chiudersi ma ha già offerto numerosi spunti di discussione, e accusa, nei confronti del Var. Si può dire che questa sia stata una delle giornate più “calde” sotto questo punto di vista: pesanti, pesantissime polemiche e durissime parole a Ferrara e Udine contro l’utilizzo della tecnologia. La domenica di campionato, infatti, non si è aperta proprio nel migliore dei modi. 5 minuti, tanti sono bastati per sovvertire una partita e riscrivere la storia del match tra SPAL e Fiorentina.

Al Mazza è successo l’imponderabile, un caso limite dell’applicazione della Var che in questi due anni di utilizzo internazionale era accaduto solamente in Olanda. Un contatto in area della SPAL tra Felipe e Chiesa non ravvisato dall’arbitro, il ribaltamento di fronte e il gol casalingo a 50 secondi dall’atterramento di Chiesa. Qui il regolamento parla chiaro: non si può interrompere un’azione per on field review a meno che non ci si trovi in una zona neutra del campo (e dell’azione stessa). L’azione, dunque, deve perdere la sua inerzia; cosa che non è successa con il contropiede della squadra di Semplici. Richiamo dell’arbitro, revisione in campo, gol SPAL annullato e conferimento del penalty viola. Tanto da far infuriare, è comprensibile, i padroni di casa: il regolamento però, seppur in un caso limite, è stato applicato alla lettera.

Leggi anche: Udinese, vittoria di rigore

Var, Valeri protagonista a Udine

Molte altre polemiche sono scaturite alla Dacia Arena. Gomitata di Djordjevic in area ad un avversario, Valeri nota il contatto ma fa proseguire tra le proteste degli uomini di casa. Tempo qualche secondo, dal Var arriva il consiglio di riguardare il contrasto e il consulto al monitor. L’arbitro torna sui suoi passi e concede il rigore tra il putiferio degli ospiti e la perplessità di Di Carlo. La gomitata c’è, il rigore si può dare ma nel post gara il tecnico clivense pretende maggiore equilibrio nei giudizi ricordando un fallo su Pellissier nella gara contro la Fiorentina non dato al Chievo.

Insomma, una giornata dedicata a tutti coloro che sostenevano: “Con il Var non ci saranno più polemiche”.

Articoli recenti

Decisivo anche oggi ma andrà via: Inter o Juve per lui

Il Napoli sbanca Monza ed aggancia l'Inter in testa alla classifica ma con una gara…

1 ora ago

Real Madrid, la rivoluzione dopo il tonfo in Champions: subito un colpo dal Milan

Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…

4 ore ago

Como, ecco la “big” tentazione per Fabregas: il suo erede allena una grande d’Europa

Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…

6 ore ago

Francisco Conceição e il futuro da scrivere: la decisione di Tudor tra incognite ed una certezza

Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…

8 ore ago

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

9 ore ago

“Ha detto sì”: Inter, Marotta non si ferma più, i soldi della Champions per un colpo super

L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…

11 ore ago