Arbitro+Juventus+Milan%2C+sar%C3%A0+Banti+a+dirigere+la+finale+di+Supercoppa
serieanewscom
/2019/01/14/arbitro-juventus-milan-banti-livorno/amp/
Juventus

Arbitro Juventus Milan, sarà Banti a dirigere la finale di Supercoppa

Scritto da
Giovanni Cardarello

ARBITRO JUVENTUS MILAN – Sarà Luca Banti di Livorno ad arbitrare la finale della Supercoppa Italiana, Juventus-Milan, in programma mercoledì 16 gennaio a Gedda. Gli assistenti saranno Preti di Mantova e Passeri di Gubbio, il quarto uomo sarà l’internazionale Fabio Di Bello di Brindisi, i VAR saranno Marco Guida (anche lui arbitro FIFA) di Torre Annunziata e Gianluca Vuoto, assistente della sezione di Livorno. Assistente di linea di riserva sarà Nicola Bindoni di Venezia.

Arbitro Juventus Milan, ultima di Banti

Il fischietto di Livorno Banti dirigerà per la seconda volta una finale di Supercoppa Italiana, dopo quella diretta nella stagione 2015-16 che vide di fronte la Juventus e la Lazio. Quella fu anche l’unica finale da lui arbitrata. Come riporta Sky Sport del resto, è tradizione quella di affidare agli arbitri in uscita gare così importanti, specialmente se si tratta di fischietti internazionali.

-> Leggi anche: Supercoppa, convocati Juventus: la lista di Allegri. Ecco gli assenti

Juventus-Milan, la curiosità dello Stadio

‘Gioiello splendente’, è questo il soprannome del King Abdullah Sports City, lo stadio di Gedda, in Arabia Saudita, che ospiterà mercoledì sera la finale della Supercoppa italiana tra Juventus e Milan. Impianto all’avanguardia che può contenere 62mila spettatori, lo stadio è stato costruito in due anni, dal 2012 al 2014, anno dell’inaugurazione avvenuta il primo maggio. Il King Abdullah Sports City è lo stadio più grande di Gedda, il secondo dell’Arabia Saudita dopo il King Fahd Stadium di Riad. Attorno all’impianto principale, che sorge a 60 chilometri dalla città, c’è una cittadella sportiva composta da vari impianti minori, tra cui una pista d’atletica, alcuni campi da tennis ed un palazzetto per sport al coperto. Architettonicamente ‘The Jewel’ è caratterizzato da un motivo geometrico ripetuto (un triangolo isoscele ndr) che richiama la cultura grafica del mondo arabo. Mutuato dalla mashrabiyya, il tradizionale sistema di grate in legno per la ventilazione delle abitazioni, lo stile all’esterno.

-> Leggi anche: Sampdoria-Milan 0-2, highlights e tabellino Coppa Italia

 

Articoli recenti

Inter, Inzaghi trema: 60 milioni dallo United ed addio ad un protagonista

Inter, Inzaghi è concentrato sul Bologna e sul Barcellona e sogna il Triplete ma sta…

1 ora ago

Decisivo anche oggi ma andrà via: Inter o Juve per lui

Il Napoli sbanca Monza ed aggancia l'Inter in testa alla classifica ma con una gara…

4 ore ago

Real Madrid, la rivoluzione dopo il tonfo in Champions: subito un colpo dal Milan

Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…

7 ore ago

Como, ecco la “big” tentazione per Fabregas: il suo erede allena una grande d’Europa

Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…

9 ore ago

Francisco Conceição e il futuro da scrivere: la decisione di Tudor tra incognite ed una certezza

Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…

11 ore ago

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

12 ore ago