Juventus%2C+Ronaldo+un+valore+di+127%2C2+milioni%3A+%2B23%25+da+quando+%C3%A8+in+Serie+A
serieanewscom
/2019/01/07/juve-ronaldo-valore-127-milioni-piu-23/amp/
Juventus

Juventus, Ronaldo un valore di 127,2 milioni: +23% da quando è in Serie A

Scritto da
Giovanni Cardarello

VALORE RONALDO – Il valore del cartellino di Cristiano Ronaldo è aumentato di oltre il 23% da quando è arrivato alla Juventus e di quasi il 60% rispetto al gennaio 2018. Secondo uno studio sul valore di mercato dei calciatori dei cinque maggiori campionati europei, pubblicato oggi dall’International Soccer Observatory (Cies), quest’anno il valore del cartellino del fuoriclasse portoghese ha raggiunto i 127,2 milioni di euro, rispetto ai 103,4 milioni di valutazione stimata quando militava nel Real Madrid.

-> Leggi anche Juventus, UFFICIALE: Cristiano Ronaldo ha firmato fino al 2022

Valore Ronaldo, l’evoluzione

La valutazione di Ronaldo è aumentata di oltre il 58% rispetto al gennaio 2018, quando il prezzo del suo cartellino era pari a poco più di 80,4 milioni di euro. La classifica pubblicata oggi dal Cies è guidata dall’attaccante del Paris Saint-Germain, Kylian Mbappè, con una valutazione di mercato di 218,5 milioni di euro. Il neo-campione del mondo è seguito dall’inglese Harry Kane, il cui cartellino varrebbe 200,3 milioni di euro, mentre il podio è completato dal brasiliano Neymar, compagno di squadra di Mbappè, il cui valore di mercato e’ sceso a 197,1 milioni di euro, un po’ meno rispetto a quando militava nel Barcellona. Subito sotto al podio troviamo il campione del Machester City Raheem Sterling, con una valutazione di 185,8 milioni di euro, la stella del Liverpool, Mohamed Salah, valutato 184,3 milioni di euro, e l’attaccante argentino della Juventus, Paulo Dybala, che con 171,9 milioni di euro supera il connazionale Leo Messi, che occupa la settima posizione in classifica con una valutazione di 171,2 milioni.

-> Leggi anche Mbappé è il calciatore più costoso al mondo: solo due italiani tra i primi…

Altre valutazioni

Altre valutazioni degne di nota sono quelle di Romelu Lukaku, attaccante del Manchester United, con 162 milioni di euro, di Philippe Coutinho del Barcellona con 157 milioni di euro, di Antoine Griezmann, undicesimo con 155,2 milioni di euro, e del campione del Tottenham Delli Alli, con 150,2 milioni di euro. L’algoritmo di valutazione utilizzato dal Cies tiene conto anche dell’età, del club in cui il giocatore milita, della data di fine del contratto e della nazionale in cui gioca o meno il calciatore.

Articoli recenti

Real Madrid, la rivoluzione dopo il tonfo in Champions: subito un colpo dal Milan

Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…

27 minuti ago

Como, ecco la “big” tentazione per Fabregas: il suo erede allena una grande d’Europa

Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…

3 ore ago

Francisco Conceição e il futuro da scrivere: la decisione di Tudor tra incognite ed una certezza

Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…

5 ore ago

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

6 ore ago

“Ha detto sì”: Inter, Marotta non si ferma più, i soldi della Champions per un colpo super

L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…

8 ore ago

Juve, Di Gregorio è un “ni”: scambio portieri con la rivale

C’è chi convince, ma non conquista. E chi, nel silenzio, si riprende la scena. Da…

10 ore ago