L’operazione è stata voluta e completata dal direttore sportivo Daniele Pradè che conosceva il giocatore dai tempi della Primavera della Roma con la quale si laureò Campione d’Italia nel 2005 e con la quale, appena sedicenne, debuttò in Serie A, e l’ha convinto ad accettare il trasferimento. Il giocatore sarà a Udine già domenica e lunedì effettuerà le visite mediche.
-> Leggi anche Sampdoria, Okaka shock: “A Genova mi hanno minacciato”
Stefano Chuka Okaka è nato a Castiglione del Lago in Provincia di Perugia il 9 agosto 1989 è un calciatore italiano di origini nigeriane attualmente in forza al Watford. Muove i primi passi calcistici con il Sanfatucchio (ora SF Castiglione del Lago) passando poi al Centro Italia Parma (oggi Pievese) nel 2001. Conteso da club italiani e europei come il Milan e l’Aston Villa, fu convinto dal responsabile del settore giovanile della Roma, Bruno Conti, che riuscì a portarlo nella Capitale nel 2004 su segnalazione di Zbigniew Boniek. Nella Roma fu schierato nella squadra Allievi in anticipo sull’età ma, dopo 11 gol in altrettanti incontri di campionato, il tecnico Alberto De Rossi lo inserì nella squadra Primavera, nella quale realizzò altri 20 gol e con la quale vinse il campionato di categoria 2004-2005. Segnò in semifinale alla Juventus e in finale contro l’Atalanta (2-0). Viene convocato in prima squadra nel campionato 2004-2005. Esordisce il 29 settembre 2005, durante l’incontro di ritorno in Coppa UEFA contro l’Aris Salonicco, divenendo in tal modo il più giovane giocatore italiano a disputare una partita nelle coppe europee. Il successivo 8 dicembre, realizza il suo primo gol nei professionisti in Napoli-Roma (0-3), valevole per gli ottavi di finale della Coppa Italia, diventando il più giovane marcatore nella storia della competizione. Il debutto in Serie A avvenne il 18 dicembre 2005, a 16 anni e 125 giorni, nel corso dell’incontro Sampdoria-Roma (1-1); nove mesi più tardi, il 17 settembre 2006, a 17 anni e 38 giorni, arriva anche il primo gol in Serie A, nel corso di Siena-Roma (1-3), partita nella quale subentrò a Totti. Dopo la Roma ha vestito le maglie di Modena, Brescia, Fulham, Bari, Parma, Spezia, Sampdoria, Anderlecht e Watford. Conta 4 presenze e 1 rete in Nazionale A nella quale ha militato nel biennio 2014-2016
-> Leggi anche Nazionale, i convocati di Conte per l’Albania: torna Criscito, c’è Okaka
La Juve già guarda al futuro per quanto riguarda il mercato: si cerca un nuovo…
Milan, il nuovo direttore sportivo dovrà risolvere alcune situazioni davvero intricate: pronta la rifondazione della…
FantaTVPlay ci dà i consigli di formazione per la 33ma giornata di Fantacalcio di questa…
Non servono annunci ufficiali per capire quando un rapporto è finito. Le parole di Conte…
Inter in semifinale di Champions League ed ora Simone Inzaghi fa la sue richieste alla…
Il Real Madrid ora anticipa i tempi: con Ancelotti verso l’addio, Xabi Alonso potrebbe arrivare…