Una decisione, come detto, che non è stata presa dalla Lega Calcio, ma è il silenzio della stessa Lega a far molto rumore. Solo poche settimane fa tutti i discorsi sui diritti delle donne, con i giocatori scesi in campo con un segno rosso in faccia per dimostrare “vicinanza” alle vittime di violenza, ora la permissione di un fatto che lede oltre misura non solo i diritti delle donne stesse, ma anche i principi di democrazia. In un Paese come l’Arabia in cui questo avviene regolarmente, e non siamo qui noi per giudicare ciò, viene disputata un’importante gara tra due tra le principali squadre di una Nazione che si fa difensore della parità di genere e portatrice dei valori democratici. Di fronte al denaro, però, anche molte bocche che di solito si riempiono di parole riescono a stare chiuse…
Leggi anche: Benatia, disagio “social”. Via dalla Juve?
Inter, Inzaghi è concentrato sul Bologna e sul Barcellona e sogna il Triplete ma sta…
Il Napoli sbanca Monza ed aggancia l'Inter in testa alla classifica ma con una gara…
Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…
Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…
Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…
Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…