Serie+A%2C+squalifica+per+Koulibaly+e+Insigne.+Inter+due+gare+a+porte+chiuse
serieanewscom
/2018/12/27/squalifica-koulibaly-insigne-inter/amp/
Napoli

Serie A, squalifica per Koulibaly e Insigne. Inter due gare a porte chiuse

Scritto da
Giovanni Cardarello

SQUALIFICA KOULIBALY – Due giornate di squalifica per i giocatori del Napoli Lorenzo Insigne e Kalidou Koulibaly, obbligo di disputare due gare a porte chiuse e un ulteriore gara priva degli spettatori per il settore “2° anello verde” per  l’Inter. E’ quanto ha disposto il giudice sportivo della Serie A Gerardo Mastrandea, coadiuvato da Stefania Ginesio e da Eugenio Tenneriello, rappresentante dell’AIA, Associazione Italiana Arbitri.

Squalifica Koulibaly le motivazioni

Tutti i provvedimenti sono relativi alla sfida Inter-Napoli valida per la 18° giornata del campionato di Serie A che purtroppo ha lasciato strascichi drammatici. Per Insigne oltre ai due turni di stop è stata disposta anche una ammenda di 10mila euro “per aver rivolto al direttore di gara un epiteto gravemente insultante”. Nella motivazione della squalifica di Koulibaly si evidenzia che una giornata viene comminata per comportamento scorretto nei confronti di un avversario e una giornata per aver rivolto un ironico applauso al direttore di gara. Nella motivazione relativa al club nerazzurro, invece, si sottolinea che la sanzione è relativa ai “cori insultati di matrice territoriale, reiterati per tutta la durata della gara, nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria, provenienti dalla grande maggioranza dei tifosi assiepati nel settore indicato e percepiti anche in tutto l’impianto” e al tempo stesso “per coro denigratorio di matrice razziale” indirizzato al difensore del Napoli Kalidou Koulibaly.

-> Leggi anche Pagelle Inter-Napoli 1-0: highlights e tabellino del match

Le altre sanzioni

Ad essere fermato per 2 turni anche Rade Krunic dell’Empoli. Sono invece 8 i giocatori fermati dal giudice sportivo per 1 turno, si tratta di: Rodrigo Bentancur (Juventus), Vitor Franchescoli (Fiorentina), Joachim Chris Andersen (Sampdoria), Marcelo Brozovic (Inter), Rodrigo Javier De Paul (Udinese), Giovanni Di Lorenzo (Empoli), Gianmarco Ferrari (Sassuolo), Gerson Santos Da Silva (Fiorentina). Il Giudice sportivo ha inoltre disposto una ammenda di 10mila euro nei confronti dell’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, “per aver espresso al termine della gara valutazioni insinuanti nei confronti dei collaboratori della Procura federale”. Una ammenda di 10mila euro è inoltre andata alla società Juventus per “lancio di fumogeni nel settore della tifoseria avversaria”; 5mila euro di ammenda invece per il Bologna, sempre per “lancio di fumogeni”. Ammenda di 3mila euro infine all’Atalanta “per lancio di un bengala sul terreno di gara”

-> Leggi anche Serie A, Gravina: “Il campionato non si ferma in campo sabato 29 dicembre”

Articoli recenti

Inter, il grande equivoco di Inzaghi: serve una soluzione entro l’estate

C’è un uomo silenzioso che tiene in mano il futuro dell’Inter. E nessuno ne parla…

52 minuti ago

Esonero Ancelotti, stavolta è finita: scelto il sostituto e la Roma spera

Esonero di Carlo Ancelotti, la decisione presa dal Real Madrid: già scelto il sostituto ed…

3 ore ago

Inter e Napoli, lotta apertissima anche sul mercato: assalto al difensore vicino alla scadenza

Inter e Napoli saranno impegnate in un'accesissima lotta anche in fase di calciomercato: pronto il…

5 ore ago

Mbappé, è già finita un’era? Con lui nello spogliatoio la Champions non si vince mai

Kylian Mbappé ha fallito ancora e la sua era potrebbe già essersi conclusa: perché con…

6 ore ago

Marianucci bloccato, non solo Kean: Conte vede nascere un Napoli da scudetto

Antonio Conte sta orchestrando la nascita di un Napoli da scudetto: bloccato Marianucci, Kean per…

8 ore ago

Dopo l’Inter c’è la Juve: nuovo attacco del Bayern all’Italia

Dal campo al mercato: il Bayern torna a bussare in Italia, e lo fa con…

10 ore ago