Astori%2C+due+medici+indagati+per+la+morte+del+Capitano+della+Fiorentina
serieanewscom
/2018/12/10/morte-astori-due-medici-indagati/amp/
Fiorentina

Astori, due medici indagati per la morte del Capitano della Fiorentina

Scritto da
Giovanni Cardarello

MORTE ASTORI – La Procura di Firenze ha inviato due avvisi di garanzia per la morte di Davide Astori, il capitano della Fiorentina deceduto il 4 marzo scorso nel ritiro prima della partita di Udine. Si tratta di due medici degli ospedali di Firenze e Cagliari, indagati con l’accusa di omicidio colposo per la morte del calciatore. I due medici si sarebbero interessati delle autorizzazione per l’idoneità sportiva di Astori. I due medici indagati che lavorano in strutture pubbliche di Firenze e Cagliari avrebbero firmato le idoneità all’attività sportive del calciatore nonostante che, secondo quanto si è appreso, una serie di esami avessero evidenziato la presenza di extrasistoli ventricolari nel corso delle prove da sforzo a cui era stato sottoposto il calciatore.

-> Leggi anche Fiorentina, tragedia Astori: trovato morto in albergo. Sospesa la gara contro l’Udinese

Morte Astori, negligenza nelle visite?

Nella sua carriera in serie A Davide Astori ha militato nel Cagliari, nella Roma e infine nella Fiorentina. Era possibile evitare la morte di Davide Astori, avvenuta il 4 marzo scorso, a 31 anni, a causa di una patologia cardiaca, una tachiaritmia degenerata in fibrillazione ventricolare? A questa domanda sta tentando di dare una risposta la Procura di Firenze, a cui i colleghi della Procura di Udine, nel giugno scorso, avevano passato l’inchiesta sulla scomparsa improvvisa del capitano della Fiorentina. Il difensore viola venne trovato senza vita alle 9.30 del 4 marzo nella sua camera d’albergo, a Udine, dove era in ritiro con la squadra viola prima della partita contro l’Udinese. Astori soffriva di una forma iniziale di cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro, patologia evidenziata nella perizia consegnata alla Procura di Udine dal professore Gaetano Thiene, emerito di anatomia patologica all’Università di Padova, e dal professore Carlo Moreschi, patologo dell’Università di Udine. Questa forma di cardiomiopatia, detta anche displasia aritmogena del ventricolo destro, è una malattia che uccide progressivamente le cellule del miocardio, sostituendole con cellule di grasso e fibrose che possono ostacolare il funzionamento elettrico del cuore, risultando anche fatale.

I risultati delle indagini

In base alle prime evidenze investigative, con i riscontri arrivati dalle perizie disposte dai magistrati friulani, la Procura di Firenze aveva affidato l’incarico di un’ulteriore perizia al professor Domenico Corrado dell’Università di Padova, considerato tra i massimi esperti in materia di morte improvvisa per problemi di natura cardiaca. Il rapporto con il responso di Domenico Corrado è stato consegnato al procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo e al pm Antonio Nastasi poco più di un mese fa. Che l’inchiesta fosse a una svolta lo ha anticipato nell’edizione di oggi il quotidiano “La Nazione” che, facendo riferimento alla perizia del professor Corrado, ha svelato che due elettrocardiogrammi sotto sforzo eseguiti sul calciatore nel luglio 2016 e nello stesso mese del 2017 per ottenere l’idoneità sportiva, presso il centro di medicina della sport dell’ospedale fiorentino di Careggi, avrebbero evidenziato un’extrasistolia a due morfologie. Indizio che il cuore del giocatore avrebbe dovuto essere sottoposto ad accertamenti più approfonditi, come previsto dai protocolli cardiologici per il giudizio di idoneità sportiva. L’esito di questa perizia e l’esame della documentazione raccolta avrebbe convinto i magistrati della procura fiorentina a iscrivere i due medici nel registro degli indagati.

– > Leggi anche Astori Fiorentina: il capitano della Hall of Fame del club

Articoli recenti

De Zerbi shock: assist per il Milan, ma un aspetto fa pensare male

Il futuro di De Zerbi si scrive tra rotture, tensioni e un possibile ritorno in…

55 minuti ago

Clamoroso Milan, Paratici sta saltando: già scelta l’alternativa

Sembrava tutto pronto per l’inizio di una nuova era, ma un dettaglio noto da tempo…

2 ore ago

Il Milan ripartirà con Paratici e un nuovo allenatore: nome a sorpresa per la panchina

Il nuovo ds del Milan sarà Fabio Paratici: il dirigente è già al lavoro per…

4 ore ago

Fenomeno Farioli, c’è l’italiana che lo prende: un aspetto sarà decisivo

Francesco Farioli stupisce con l'Ajax ed è pronto a spiccare il volo per tornare in…

6 ore ago

Juve nei guai, servono 25 milioni: c’è solo un’alternativa

Tra sogni svaniti e bilanci che non perdonano, la Juve si ritrova con un nodo…

7 ore ago

Osimhen, niente Juve: un club beffa Giuntoli e lo acquista

Victor Osimhen non andrà alla Juve: De Laurentiis blocca tutto e per il nigeriano arriva…

15 ore ago