-> Leggi anche E’ morto Gigi Radice, con lui l’ultimo scudetto del Torino
L’ex attaccante ha espresso la sua sulla gara di questa sera:
Sfida nella sfida in panchina con due toscani con Allegri e Spalletti che si affronteranno a colpe di mosse tattiche: “Sono due allenatori molto preparati, bravissimi tatticamente e soprattutto nella comunicazione. Riescono ad ottenere il massimo dai propri giocatori, sono due tecnici che ci stanno insegnando tanto. Io mi immagino un’Inter che alzerà molto la linea difensiva, andrà a prendere gli avversari alti cercando di togliere idee alla Juve che però è abituata a queste partita ed ha tecnica e qualità ”.
Con Allegri Moriero ha condiviso una stagione a Cagliari e di quell’esperienza ricorda: “Era un giocatore molto estroso, gli piaceva il gioco offensivo. Nello spogliatoio ogni tanto l’input lo dava, qualche indicazione ci scappava. La sua idea era di fare l’allenatore”.
Se in panchina la sfida è tra Allegri e Spalletti, in campo occhi puntati sui due bomber, Ronaldo e Icardi:
Moriero era presente nel famoso Juventus-Inter del rigore Ronaldo-Iuliano non dato da Ceccarini e nell’intervista a Calciomercato.it commenta anche le recenti dichiarazioni dell’ex fischietto:
“Tutto il mondo ha visto che quello era il calcio di rigore, poi lui era l’arbitro e ha deciso di non fischiarlo. Dire che non era calcio di rigore, mi viene da ridere. Ognuno di calcio può dire quello che vuole, ma cosa c’è da negare: anche un bambino direbbe che era rigore! La palla ce l’aveva Ronaldo e andava in porta. Noi facciamo parte di un calcio diverso, accettiamo anche questi episodi: è andata come è andata, però quello era rigore tutta la vita”.
-> Leggi anche Juventus-Inter, Tacchinardi a Sportnews: “Nel 1998 non era rigore. CR7 più forte del Fenomeno”
Sembrava tutto scritto: una stagione da protagonista, un futuro giĂ tracciato. Invece il silenzio ha…
Prestiti, riscatti e stipendi alleggeriti: il piano della Juventus per incassare altri 40 milioni prima…
Una notte da vivere senza respiro, un San Siro che sogna e un piede sinistro…
Ranieri punta con decisione al quarto posto e Ghisolfi lavora per una Roma da Champions:…
Mercato Milan, otto nodi da sciogliere: in attesa del nuovo ds, pronta la rivoluzione in…
Tra motorini distrutti, scuse fuori luogo e rendimento intermittente: ecco i tre protagonisti della Flop…