Una notizia positiva sia per i club che per gli arbitri. Verranno ridotti al massimo gli errori dei direttori di gara (non annullati, considerando anche le polemiche post Roma-Inter), ma le sviste più o meno grandi potranno essere corrette. Un “sospiro di sollievo” anche per gli arbitri, che avranno a disposizione un “materasso” sul quale appoggiarsi in caso di errori o dubbi. Una decisione storica insomma, con la quale hanno vinto tutte le parti in causa e che non farà altro che migliorare una competizione già di per se bellissima. Una nuova era della Champions League, però, è pronta a cominciare.
Leggi anche: Var, polemiche dopo Roma-Inter
Reijnders ha segnato 10 gol in Serie A, scopri quali sono gli altri centrocampisti che…
Vlahovic è rinato con tudor, il suo futuro potrebbe essere rivalutato: spuntano nuovi scenari per…
Il gesto social è piaciuto, certo. Ma per capire davvero il futuro di Theo Hernandez…
Non è solo una questione di tre punti: è una vittoria che vale molto di…
Serie A, i risultati della 32ma giornata: Tudor vince ancora, ritorna al successo l'Inter ed…
Infortunio Koopmeiners: il centrocampista segna contro il Lecce e poi finisce ko. Ecco cos’ha Ti…