UEFA%2C+terza+competizione+per+club+dal+2021
serieanewscom
/2018/12/03/uefa-terza-competizione-per-club-dal-2021/amp/
Calcio Internazionale

UEFA, terza competizione per club dal 2021

Scritto da
Giovanni Cardarello

Un maggior numero di squadre, provenienti da un maggior numero di federazioni, sarà protagonista del calcio europeo a partire dal 2021, il Comitato Esecutivo ha deciso che la UEFA terza competizione sarà creata per il ciclo triennale che si chiude nel 2014.  La nuova competizione (denominata provvisoriamente UEL2) avrà lo stesso format di UEFA Champions League e UEFA Europa League, con 32 squadre partecipanti a una fase a gironi. Le squadre saranno suddivise in otto gironi da quattro, cui faranno seguito ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finale. Un ulteriore turno a eliminazione diretta si disputerà prima degli ottavi di finale tra le squadre seconde classificate nei gironi e le squadre terze classificate nei rispettivi raggruppamenti di UEFA Europa League.

-> Leggi anche Ranking UEFA, la Juventus rimane al quinto posto, passo in avanti per la Lazio!

UEFA terza competizione: come funziona

La nuova competizione prevede 141 partite suddivise in 15 settimane di gare, esattamente come la UEFA Europa League. La vincitrice della nuova competizione avrà accesso alla UEFA Europa League per la stagione successiva. Le partite della nuova competizione si giocheranno il giovedì. Pertanto, la UEFA Champions League continuerà a disputarsi il martedì e il mercoledì, mentre la UEFA Europa League e la nuova competizione si disputeranno il giovedì, con la creazione di una nuova fascia di orario per un numero limitato di partite fissata in linea di principio alla 16.30 e da definire ulteriormente. Le finali di tutte le competizioni per club si disputeranno la stessa settimana: mercoledì (nuova competizione), giovedì (UEFA Europa League) e sabato (UEFA Champions League).

-> Leggi anche Scandalo Uefa: Juve, Milan ed altri top club pagati per evitare la Super League

Più squadre e più Paesi

La nuova terza competizione garantirà la presenza di un minimo di 34 Paesi nelle fasi a gironi delle competizioni UEFA per club (oggi il minimo garantito è 26). Tutte le federazioni membri avranno accesso a tutte e tre le competizioni per club e tutte le federazioni manterranno la stessa quota di accesso complessiva attuale. Il Presidente UEFA Aleksander Ceferin ha dichiarato: “La nuova competizione UEFA per club renderà le competizioni UEFA per club più inclusive che mai. Ci saranno più partite per più squadre, con più federazioni rappresentate nelle fasi a gironi. Questa competizione è frutto del continuo dialogo intrapreso con i club attraverso la European Club Association”. Il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato il format e la lista di accesso per la nuova competizione, oltre a un aumento delle garanzie finanziarie minime per tutti i club partecipanti alla UEFA Europa League e alla nuova competizione. La ridistribuzione in dettaglio dei ricavi, i sistemi di solidarietà e ulteriori dettagli , come il nome/brand della competizione, il sistema di coefficienti e la strategia commerciale, verranno finalizzati nel corso del 2019.

Articoli recenti

Inter, nuovo infortunio: UFFICIALE salta la Champions, Inzaghi senza parole

Inter, arriva un nuovo infortunio: problema muscolare e salta la Champions League, che guaio per…

7 ore ago

Vlahovic, colpo durissimo: arriva la batosta inaspettata

Vlahovic, arriva un colpo durissimo: ritrovata la titolarità con la Juventus, il centravanti ha incassato…

10 ore ago

Napoli sempre più britannico: Manna studia un colpo ad effetto

Il Napoli è sempre più a trazione britannica: il ds Manna ha pronto un altro…

11 ore ago

Fantaconsigli di formazione per la 31ma giornata: parola a FantaTVPlay!

FantaTVPlay ci dà i consigli di formazione per la 30ma giornata di Fantacalcio di questa…

13 ore ago

Fiorentina, altro che Kean: lo United all’assalto di un’altra stella viola

Fiorentina, Moise Kean non è il solo finito nel mirino dei top club: c'è un'altra…

15 ore ago

De Zerbi shock: assist per il Milan, ma un aspetto fa pensare male

Il futuro di De Zerbi si scrive tra rotture, tensioni e un possibile ritorno in…

17 ore ago