Leggi anche: River Plate Boca Juniors, polemiche e caos
Da qui la clamorosa proposta che arriva da Genova, città dalla quale trae origine il soprannome “Xeinezes” (genovesi, appunto) con il quale è conosciuto il Boca. Le origini del club, infatti, è legato alla presenza di molti genovesi che lavoravano al porto di Buenos Aires, rendendo profondo il legame tra le due città . Anche in virtù di questo legame che il Comune di Genova ha invitato ufficialmente, tramite una lettera, i presidenti di River e Boca a giocare l’ultimo atto della Libertadores al Ferraris. Ipotesi suggestiva, che metterebbe Genova al centro dell’attenzione mediatica e calcistica. L’esame derby della Lanterna è stato superato egregiamente da tifosi e forze dell’ordine, il Superclasico potrebbe essere un’affascinante tappa nel processo di rinascita e ricrescita di tutta la città ligure.
Qui il testo della lettera del Comune di Genova alle due squadre di Buenos Aires: “Saremmo molto orgogliosi di ospitare club importanti come Boca e River nella nostra città accogliendoli in quella che, per certi versi, rappresenta anche la loro prima casa – dichiara il consigliere delegato allo sport Stefano Anzalone -. Si tratterebbe anche di un’ulteriore occasione per dare visibilità internazionale a Genova in questo momento di difficoltà e per rinnovare il profondo senso di amicizia che storicamente ci unisce a quelle società ”
Il Napoli sbanca Monza ed aggancia l'Inter in testa alla classifica ma con una gara…
Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…
Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…
Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…
Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…
L'Inter si rinforza subito: Marotta ha giĂ il sì del calciatore e sfrutta i soldi…