Probabili+formazioni+Italia-Usa%2C+Mancini+si+affida+ai+nuovi
serieanewscom
/2018/11/20/probabili-formazioni-italia-usa-mancini-si-affida-ai-nuovi/amp/

Probabili formazioni Italia-Usa, Mancini si affida ai nuovi

Scritto da
Alessandro

PROBABILI FORMAZIONI ITALIA-USA, SPAZIO AI NUOVI– A Genk questa sera l’Italia saluterà il suo 2018. Un 2018 caratterizzato da qualche luce e una, enorme, ombra che ci ha oscurato la scorsa estate calcistica. Per la prima volta dopo 60 anni, infatti, non abbiamo partecipato al Mondiale, e questa è una ferita che si rimarginerà solamente col tempo, con le belle prestazioni e con i risultati. Le luci di quest’annata si sono accese di recente: da 3 gare la nuova Nazionale di Mancini convince sul piano del gioco espresso, ma fatica a vincere le partite. Non si concretizza quanto si crea: con l’Ucraina lo scorso ottobre arrivò l’1-1 a Genova, in Polonia si vinse di misura all’ultimo minuto, contro il Portogallo non è bastato (e non poteva bastare, considerato l’avversario) un primo tempo giocato su buoni ritmi.

Leggi anche —> Bonucci, fischi inaccettabili

Probabili formazioni Italia-Usa, così a Genk

Questa sera, in Belgio, gli azzurri saluteranno dunque il 2018. Contro gli Stati Uniti per confermare quanto visto di buono nelle ultime uscite e, possibilmente, trovare una vittoria per chiudere al meglio l’anno. Fin qui siamo fermi al successo in Polonia nel 2018, troppo poco, anche per una Nazionale che è nel bel mezzo del suo percorso di crescita. Stasera Mancini si affiderà a molti volti nuovi, giovani e meno giovani che indosseranno la maglia azzurra chi per la prima volta, chi per la seconda o la terza. Vediamo dunque quali sono le formazioni probabili della gara di stasera di Genk. Non compaiono nello schieramento iniziale, ma saranno protagonisti giocatori come Tonali (primo classe 2000 a poter scendere in campo nella nazionale maggiore) o Grifo (numero 10 in assenza di Insigne).

PROBABILI FORMAZIONI

Italia (4-3-3): Sirigu; De Sciglio, Rugani, Bonucci, Emerson; Sensi, Barella, Verratti; Berardi, Lasagna, Chiesa. Ct: Mancini.

Usa (4-2-3-1): Horvath; Yedlin, Carter-Vickers, Brooks, Cannon; Trapp, Acosta; T. Weah, Pulisic, Gall; Sargent. Ct: Sarachan.

Arbitro: Çakir (Turchia).

Leggi anche —> Germania, che anno pessimo!

Articoli recenti

Francisco Conceição e il futuro da scrivere: la decisione di Tudor tra incognite ed una certezza

Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…

25 minuti ago

Berardi blindato a Sassuolo: c’è una big che ha la chiave giusta

Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…

1 ora ago

“Ha detto sì”: Inter, Marotta non si ferma più, i soldi della Champions per un colpo super

L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…

3 ore ago

Juve, Di Gregorio è un “ni”: scambio portieri con la rivale

C’è chi convince, ma non conquista. E chi, nel silenzio, si riprende la scena. Da…

5 ore ago

Juve, assalto al nuovo Retegui: Giuntoli ha scelto il bomber del futuro

La Juve già guarda al futuro per quanto riguarda il mercato: si cerca un nuovo…

14 ore ago

Milan, quanto lavoro per il nuovo ds: 10 addii, rosa rivoluzionata

Milan, il nuovo direttore sportivo dovrà risolvere alcune situazioni davvero intricate: pronta la rifondazione della…

17 ore ago