Polemiche+Var%2C+a+Milano+riunione+arbitri-allenatori
serieanewscom
/2018/11/19/polemiche-var-a-milano-riunione-arbitri-allenatori/amp/
Esclusive

Polemiche Var, a Milano riunione arbitri-allenatori

Scritto da
Alessandro

POLEMICHE VAR, SI DISCUTE A MILANO– Che l’introduzione nel calcio della Var non avrebbe messo definitivamente a tacere le polemiche era chiaro. Quello che, forse, non ci saremmo aspettati, è che dopo un anno e mezzo di utilizzo ancora si continui a discutere sull’effettiva utilità (e utilizzo) della tecnologia nel calcio. Che l’assistente virtuale sia utile non ci sono ombre, in molti però contestano l’utilizzo che se ne fa: a volte troppo massiccio, a volte troppo povero, a totale discrezione degli arbitri. Polemiche non sono mancate in questo avvio di campionato, forse ancor maggiori rispetto ad un anno fa, quando la Var era utilizzata da meno di 3 mesi nel nostro campionato.

Polemiche Var a Milano

Oggi a Milano si è tenuta una riunione tra i tecnici di Serie A e gli arbitri, occasione per sciorinare le cifre, numeri e statistiche delle prime 12 giornate di campionato. Obiettivo è quello di fare ancor maggior chiarezza, convincendo gli scettici dell’utilità del mezzo tecnologico. Tra gli allenatori che hanno assistito alla presentazione di Nicchi e Rizzoli c’era Luciano Spalletti, che ha sollevato la questione dell’esperienza di ogni singolo arbitro: “In determinati episodi al Var può servire la saggezza dell’arbitro esperto – ha detto -. Con questo nuovo meccanismo, conta di più aver vissuto determinati episodi di quel genere. Esiste il limite all’età degli arbitri perché c’era il dubbio che, dal punto di fisico, la loro presenza sull’episodio potesse venire meno. Ora la loro saggezza può servire.”

Leggi anche —> Mazzarri, che furia contro il Var

Chi è completamente schierato dalla parte della tecnologia è invece Monchi, che a margine dell’evento milanese afferma: “Credo che il campionato italiano sia sulla strada giusta – ha detto -. Dobbiamo continuare così. Per me il bilancio di queste prime 12 giornate è positivo, qualcosa è stato sbagliato, ma sbagliamo tutti”.

Ai microfoni di Radio Bruno è invece intervenuto il Presidente dell’Associazione Allenatori, Renzo Ulivieri, che ha confessato le sue perplessità: “Io ero contrario alla Var. L’utilizzo come era stato fatto l’anno scorso secondo me andava bene. Cambiamenti non ne avrei fatti perché sono stati cambiamenti in peggio.”

Leggi anche —> La Var arriva in Premier League

Articoli recenti

Juve, serve il 9 ma anche il suo vice: sfida ad Inter e Milan

La Juve è a un bivio: trovare un bomber e anche chi possa dargli il…

2 ore ago

L’Inter dimentica Nico Paz: piace un altro talento del Como

Fabregas ne vorrebbe undici come lui.  L’Inter lo osserva da lontano, pensando al futuro della…

3 ore ago

Infortunio Nuno Tavares: esce in lacrime, le condizioni

Infortunio Nuno Tavares durante Lazio-Bodo Glimt: il terzino sinistro esce dal campo in lacrime, le…

10 ore ago

Juve, subito 20 milioni: si ritorna al passato, la decisione di John Elkann

Juve, entrano subito 20 milioni nelle casse del club: la decisione clamorosa di John Elkann.…

14 ore ago

TikTok e bestemmie: la gaffe tragicomica di un club di serie A

Un meme assurdo, una vittoria da celebrare e un TikTok fuori controllo. Quando un video…

15 ore ago

Inter, il grande equivoco di Inzaghi: serve una soluzione entro l’estate

C’è un uomo silenzioso che tiene in mano il futuro dell’Inter. E nessuno ne parla…

17 ore ago