Boca-River e River-Boca, si giocheranno la Copa Libertadores in un doppio confronto in programma il 10 e il 24 novembre. Due partite che tutto il mondo calcistico attende e che porta ovvie preoccupazioni in termini di ordine pubblico. Per evitare disordini il governo argentino, scavalcando la municipalità di Baires, ha deciso di vietare le “trasferte” alle tifoserie ospiti. I tifosi del River non saranno presente alla Bombonera e quelli del Boca non potranno varcare le soglie del Monumental. Altra misura di ordine pubblico prevede che le due gare che assegneranno la Copa, si disputeranno in pieno giorno a Buenos Aires. Boca-River scalda in maniera indescrivibile gli animi nelle semplici amichevoli figuriamoci quando si tratta di assegnare il massimo trofeo sudamericano con annessa qualificazione al Mondiale per Club.
Boca Juniors (4-3-3): Rossi; Jara, Izquierdoz, Magallan, Olaza; Perez, Barrios, Nandez; Pavon, Benedetto, Zarate. Allenatore: Schelotto.
River Plate (4-4-2): Armani; Montiel, Maidana, Pinola, Casco; Quintero, Ponzio, Palacios, Martinez; Santos Borré, Scocco. Allenatore: Gallardo.
C’è chi convince, ma non conquista. E chi, nel silenzio, si riprende la scena. Da…
La Juve già guarda al futuro per quanto riguarda il mercato: si cerca un nuovo…
Milan, il nuovo direttore sportivo dovrà risolvere alcune situazioni davvero intricate: pronta la rifondazione della…
FantaTVPlay ci dà i consigli di formazione per la 33ma giornata di Fantacalcio di questa…
Non servono annunci ufficiali per capire quando un rapporto è finito. Le parole di Conte…
Inter in semifinale di Champions League ed ora Simone Inzaghi fa la sue richieste alla…