Secondo le carte ottenute da “Der Spiegel” e analizzati da “L’Espresso” insieme agli altri partner internazionali del consorzio giornalistico “Eic”, “European investigative collaborations”, la Uefa avrebbe pagato alcuni top club europei, tra cui Juventus, Milan, Real Madrid e Bayern Monaco, per evitare che questi creassero una Super League che avrebbe fatto scomparire le competizioni nazionali ed europee.
Questi documenti spiegano una trattativa iniziata nel 2016 tra le società intenzionate a dar vita alla Superlega e la Uefa, in difficoltà per via della sospensione del suo presidente Michel Platini, coinvolto in un’inchiesta giudiziaria sulla gestione delle finanze dell’associazione.
Come riportato da “La Stampa”, a portare avanti la trattativa sarebbe stato l’ex attaccante tedesco Karl-Heinz Rummenigge, passato alla presidenza del Bayern, insieme al presidente bianconero Andrea Agnelli. La Uefa quindi avrebbe acconsentito a una modifica della Champions League che ha di fatto sottratto contributi alle squadre minori in favore di quelle maggiori.
Esonero Conceiçao, la decisione della dirigenza del Milan è presa: il ribaltone è clamoroso Un…
Il Milan sta vivendo un momento di grande caos: dopo l'affare saltato con Paratici, dirigenza…
Inzaghi vuole l'Inter sempre più forte in vista della prossima stagione ed ha indicato le…
In questa classifica fatta da un popolare giornale inglese c'è chi nel silenzio del dischetto,…
L'annuncio del top club di Serie A ha spiazzato i tifosi: arriva la conferma dell'allenatore.…
Thiago Motta ha rilasciato una lunga intervista in cui ha svelato importantissimi retroscena sulla sua…