La ripresa parte sulla falsa riga del primo tempo. Ritmi piuttosto compassati con la Sampdoria pericolosissimo in diverse circostanze. L’occasione più nitida capita nei piedi di Saponara, il quale spedisce la sua conclusione alta sopra la traversa. Termina 0-0, un match scarico di emozioni che consente ad entrambe le squadre di allungare in classifica.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero 6; Bereszynski 6, Tonelli 6, Andersen 5,5, Murru 6; Praet 6,5, Ekdal 5,5, Barreto 6; Ramirez 5,5 (dal 30′ s.t. Saponara 6); Defrel 6,5 (dal 16′ s.t. Caprari 6), Quagliarella 6 (dal 41′ s.t. Kownacki s.v). A disposizione: Rafael, Belec, Ferrari, Tavares, Sala, Colley, Vieira, Linetty, Jankto. Allenatore: Giampaolo.
SASSUOLO (3-4-3): Consigli 6; Marlon 6, Magnani 6, Ferrari 5,5; Lirola 5,5, Magnanelli 6, Bourabia 6, Di Francesco 6,5 (dal 25′ s.t. Sensi 6); Berardi 6, Babacar 5,5 (dal 36′ s.t. Matri s.v), Djuricic 5,5 (dal 19′ s.t. Adjapong 6). A disposizione: Satalino, Pegolo, Lemos, Sernicola, Dell’Orco, Peluso, Locatelli, Trotta, Brignola. Allenatore: De Zerbi.
Ammoniti: 5′ p.t. Marlon (Sas), 20′ p.t Andersen (Sam), 32′ p.t. Di Francesco (Sas), 8′ s.t. Barreto (Sam), 17′ s.t. Berardi (Sas).
Espulsi: –
Marcatori:-
Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…
Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…
Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…
Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…
L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…
C’è chi convince, ma non conquista. E chi, nel silenzio, si riprende la scena. Da…