La presidenza Gravina dunque inizia oggi da Fiumicino, dove si è svolta l’elezione presidenziale. Forte del 97,2% dei consensi, ora il nuovo numero 1 del nostro calcio dovrà affidare la ricostruzione del movimento a riforme e provvedimenti mirati. “Ringrazio tutti, per il sostegno umano e io supporto di idee. Grazie per la fiducia, con voi voglio cambiare verso e direzione al calcio” le prime parole di Gravina, il Presidente che nella storia della Federcalcio ha raccolto la più alta percentuale di consensi.
Gravina, nel primo discorso da Presidente della FIGC, ha spiegato quali saranno i punti su cui si concentrerà: “Il calcio che vorrei punta sui giovani, non fa differenze di genere, è sostenibile, è aperto al coinvolgimento delle famiglie, è in grado di fare impresa, è attento alla tecnologia, ha una Nazionale competitiva. Oggi dobbiamo fare squadra tra noi e con Coni e Governo. Il calcio non si gioca senza riforme di sistema“.
Il Napoli sbanca Monza ed aggancia l'Inter in testa alla classifica ma con una gara…
Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…
Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…
Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…
Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…
L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…