Empoli%2C+ecco+come+sar%C3%A0+il+nuovo+Castellani
serieanewscom
/2018/10/12/empoli-ecco-il-nuovo-castellani/amp/
Esclusive

Empoli, ecco come sarà il nuovo Castellani

Scritto da
Giovanni Cardarello

E’ stato sottoscritto a Milano l’accordo tra l’Empoli Football Club e la Pessina Costruzioni per la riqualificazione dello stadio ‘Carlo Castellani’. A sottoscriverlo il presidente della Pessina, Massimo Pessina, con l’amministratore delegato Guido Stefanelli e la vicepresidente di Empoli FC, Rebecca Corsi, con l’amministratore delegato Francesco Ghelfi. E’ quanto si legge in una nota che spiega.

STADIO DI EMPOLI IN PROJECT FINANCING

“Quello di Empoli sarà il primo stadio realizzato in project financing, seguendo le indicazioni e gli strumenti messi a disposizione delle società di calcio dalla nuova legge sugli stadi. Empoli sarà, quindi, un progetto pilota in Italia per la costruzione di un impianto sportivo della massima serie, utilizzando la finanza di progetto con un partenariato pubblico-privato. L’iter – spiega la nota – prevede, dopo la sottoscrizione dell’accordo, la costituzione dell’Ati tra la Pessina e l’Empoli FC e in seguito la presentazione del progetto e del Piano economico-finanziario al Comune di Empoli. Una volta che il progetto sarà approvato, ci sarà una gara pubblica, con l’Ati Pessina-Empoli che avranno il diritto di prelazione”.

COME SARA’ IL NUOVO CASTELLANI

La nuova struttura potrà ospitare 20.000 spettatori circa e sorgerà nella medesima area dell’attuale stadio Castellani, su una superficie di oltre 32.000 metri quadrati. Il progetto prevede il rifacimento completo di tre settori su quattro dell’attuale stadio. L’unico settore che non verrà demolito sarà la Maratona, con un avvicinamento del campo complice l’eliminazione dell’attuale pista di atletica. Gli altri settori verranno invece abbattuti e ricostruiti con materiali all’avanguardia, secondo le più moderne concezioni architettoniche. L’attuale tribuna sarà completamente nuova ed edificata a ridosso del campo, così come lo saranno le due curve. Tutti i quattro settori dello stadio verranno circondati da una innovativa struttura esterna. Il progetto prevede la costruzione di 21 Sky box, una sala per famiglie, una tribuna stampa da oltre 200 posti e quasi 300 metri quadrati di nuovi spogliatoi ad uso di squadre, arbitri, massaggiatori e medici. Sono inoltre previsti anche 20.000 metri quadrati di parcheggi e una nuova strada di collegamento tra la zona dello stadio e la statale 67 Tosco-Romagnola. La struttura sarà sostenibile dal punto di vista sociale, economico ed ambientale grazie alla configurazione che lo renderà un impianto ad emissioni zero.

Articoli recenti

Dall’Atalanta all’Inter: 30 milioni per il primo colpo estivo

L'Inter è pronta a piazzare il primo colpo per la prossima stagione: 30 milioni di…

3 ore ago

Alessandro Bastoni ci ha spiegato la differenza fra giusto e opportuno

Chi (non) vuol essere milionario: il giocatore dell'Inter, lo sfogo sui "sacrifici" che sta facendo…

3 ore ago

Non solo Nico Paz, il Como può perdere un’altra stella: arrivano offerte dalla Premier

Nico Paz e non solo: il Como sta mettendo in vetrina tutti i suoi talenti…

6 ore ago

Roma, Roberto Mancini nuovo allenatore: quei due indizi che fanno quasi una prova

La Roma è sempre alla ricerca del nuovo allenatore ma sembra possa essere Roberto Mancini:…

8 ore ago

“Senza Europa verrà esonerato”, l’annuncio a sorpresa sul top club di Serie A

In caso di mancata qualificazione all'Europa, il tecnico del top club di Serie A verrà…

10 ore ago

Juventus, senza Champions sarà addio: 2 cessioni pesantissime

La Juventus, senza raggiungere l'obiettivo Champions League, sarà costretta a cedere due calciatori della propria…

11 ore ago