Il presidente della Lega Pro (che gode di circa il 63% dei consensi) quindi sarà l’unico in corsa per le elezioni del 22 ottobre. A breve il suo programma verrà pubblicato sul sito della Figc.
Dopo quasi un anno di commissariamento della Figc, la Federazione avrà il suo nuovo presidente. 65 anni, Gravina andrà a sostituire Fabbricini, commissario dallo scorso dicembre in seguito alle dimissioni di Tavecchio, e avrà il sostegno di Lega Pro, Lega Nazionale Dilettanti e Associazione Italiana. Il prossimo 22 ottobre, a Fiumicino, avrà luogo l’elezione del nuovo Presidente della Figc. Gabriele Gravina ha dunque la strada spianata verso questo nuovo ruolo. A lui il difficile compito di risollevare il calcio italiano dopo l’apocalisse dello scorso anno.
Il Real Madrid ora anticipa i tempi: con Ancelotti verso l’addio, Xabi Alonso potrebbe arrivare…
Il Bologna ha preso una decisione sul futuro di Santiago Castro e lo ha comunicato…
Un dirigente, un’idea, un ritorno che avrebbe il sapore del capolavoro: il Milan riparte da…
La Juve è a un bivio: trovare un bomber e anche chi possa dargli il…
Fabregas ne vorrebbe undici come lui. L’Inter lo osserva da lontano, pensando al futuro della…
Infortunio Nuno Tavares durante Lazio-Bodo Glimt: il terzino sinistro esce dal campo in lacrime, le…