Così Agnelli in Lega: “Il modello di gestione che dal mio arrivo ad oggi è il medesimo, è sempre stato lo stesso e si poggia su tre pilastri: al centro c’è lo sport, poi ci sono i ricavi e ci sono i servizi. Quindi da questo punto di vista non ci sarà nessun tipo di cambiamento e la Juventus continuerà a funzionare così come ha funzionato fino ad oggi. Ci sarà un responsabile dell’area sport che sarà Fabio Paratici e ci sarà un responsabile dell’area servizi che sono la finanza le risorse umane e i servizi tecnologici che sarà Marco Re. Dobbiamo farci trovare pronti verso le sfide globali e dobbiamo essere in grado di competere con le squadre che sono leggermente davanti a noi dal punto di vista dello spettro dei ricavi, quindi parliamo delle tedesche Bayern Monaco, le inglesi le solite note, le due spagnole, il Psg. Quindi noi dobbiamo accertare che la Juventus resti assieme a loro come benchmark del calcio globale”.
Il Milan dovrà risolvere il rebus dell'attacco: da Gimenez e Abraham a Jovic e l'ipotetico…
Juve, c'è una statistica che non mente: sarà Champions League a fine stagione, la statica…
Due schiaffi a gennaio, un terzo all’orizzonte: tra Napoli e Manchester United è una storia…
La domenica della Serie A valida per la 31ma giornata di campionato ha visto due…
Il Bayern arriva zoppicante alla sfida con l’Inter: tra cerotti e incognite, Kompany cerca risposte…
Infortunio Nuno Tavares, che tegola per la Lazio: biancocelesti preoccupati, le condizioni del terzino Un…