I toscani però non ci stanno ed insistono anche in apertura della seconda frazione di gioco trovando un altro palo, stavolta con Caputo. Trascorrono circa cinque minuti ed anche Gervinho è costretto a lasciare il terreno di gioco per un problema fisico. La partita quindi prosegue e sono i ducali ad andare vicini al raddoppio al 51′ con Barillà che in contropiede fa partire un tiro da posizione defilata che per poco finisce alto sopra la traversa. Al 58′ altra occasione del Parma con Di Lorenzo che con un tiro-cross rischia di battere Sepe. Passano tre minuti e c’è un altro contropiede a regalare quasi il 2-0 ai gialloblù con un tiro a giro di Di Gaudio che termina di poco a lato.
Parma (4-3-3): Sepe 6; Iacoponi 6, Bruno Alves 6, Gagliolo, Dimarco 5 (46′ Gobbi 6); Rigoni 6,5, Stulac 6,5, Barillà 7; Gervinho 7,5 (50′ Di Gaudio 5,5), Ceravolo 5 (70′ Gazzola 6), Siligardi 5,5. All. D’Aversa 6
Empoli (4-3-1-2): Terracciano 6; Di Lorenzo 6,5, Silvestre 6, Maietta 6, Veseli 5; Bennacer 6 (87′ La Gumina sv), Rasmussen 6, Krunic 5 (70′ Traoré 5,5); Zajc 6; Mraz 5,5 (60′ Mchedlidze 5,5), Caputo 6. All. Andreazzoli 5,5
Reti: Gervinho (33′)
Il Bologna ha preso una decisione sul futuro di Santiago Castro e lo ha comunicato…
Un dirigente, un’idea, un ritorno che avrebbe il sapore del capolavoro: il Milan riparte da…
La Juve è a un bivio: trovare un bomber e anche chi possa dargli il…
Fabregas ne vorrebbe undici come lui. L’Inter lo osserva da lontano, pensando al futuro della…
Infortunio Nuno Tavares durante Lazio-Bodo Glimt: il terzino sinistro esce dal campo in lacrime, le…
Juve, entrano subito 20 milioni nelle casse del club: la decisione clamorosa di John Elkann.…