FRANCIA (4-3-3): Lloris; Pavard, Varane, Umtiti, L. Hernandez; Tolisso, Kantè, Pogba; Mbappè, Griezmann, Dembelè.
AUSTRALIA (4-3-3): Ryan; Risdon, Milligan, Sainsbury, Behich; Mooy, Rogic, Jedinak; Leckle, Nabbout, Kruse.
ARGENTINA (4-2-3-1): Caballero; Salvio, Otamendi, Rojo, Tagliafico; Biglia, Mascherano; Meza, Messi, Di Maria; Aguero.
ISLANDA (4-4-2): Halldorsson; Magnusson, R.Sigurdsson, Arnason, Saevarsson; Bjarnason, Hallfredsson, Gunnarsson, J.Gudmunsson; G.Sigurdsson, Bodvarsson.
PERU’ (4-2-3-1): Gallese; Advincula, Rodriguez, Ramos, Trauco; Tapia, Yotun; Flores, Cueva, Farfan; Guerrero.
CROAZIA (4-2-3-1): Subasic; Vrsaljko, Lovren, Vida, Strinic; Modric, Rakitic; Rebic, Kramaric, Perisic; Mandzukic.
NIGERIA (4-3-3): Uzoho; Shehu, Dowu, Troost-Ekong, Omeruo; Obi Mikel, Ndidi, Onazi; Moses, Ighalo, Iwobi.
Il Napoli sbanca Monza ed aggancia l'Inter in testa alla classifica ma con una gara…
Il Real Madrid è stato eliminato dall'Arsenal in Champions League ed è pronto a dare…
Fabregas è molto "trendy", ma all’orizzonte spunta una tentazione che potrebbe cambiare tutto. Intanto per…
Quale futuro per Francisco Conceiçao: l'esterno lusitano sta vivendo una stagione a due facce, la…
Ha dato tutto per la sua maglia. Ora, forse, è il momento di partire. Ma…
L'Inter si rinforza subito: Marotta ha già il sì del calciatore e sfrutta i soldi…