Di Francesco schiera il solito 4-3-3, e al centro dell’attacco a sorpresa compare appunto Dzeko. “Ora Edin è qui e ci fa piacere, le offerte arrivate sino a oggi non interessano” dice Monchi a Mediaset Premium. Giampaolo risponde con il 4-3-1-2 con Ramirez a supporto di Zapata e Quagliarella. Il primo tempo, giocato su un campo indecente, consegna però agli spettatori uno spettacolo degno di questo nome. Almeno tre occasioni nitide da segnalare. Un tiro di Linetty servito da Zapata e respinto in scivolata da Kolarov. Un colpo di testa sotto misura di Manolas che sfiora la traversa e un contropiede mortifero di Defrel che solo davanti a Viviano scivola al momento del tiro. Ma l’emozione più grande arriva al 44′. Orsato ignora un netto fallo di Ferrari su Strootman, sul ribaltamento di fronte Kolarov tocca con la mano in area. La partita prosegue ma il direttore di gara ci ripensa, ricorre al Var e concede il calcio rigore. Si incarica della trasformazione Quagliarella che fa 1-0 risultato con cui finisce il primo tempo.
La ripresa ricalca lo stesso copione della prima frazione. Le squadre si affrontano a viso aperto con la Roma più orientata alla spinta offensiva e i doriani alla ripartenza. Sono diverse le occasioni da segnalare. Le più nitide una punizione di Caprari che Alisson con un miracolo vero e proprio toglie dall’incrocio dei pali e un colpo di testa del debuttante giallorosso Antonucci, classe 1999, che a pochi centimetri dalla linea di porta non riesce a ribadire in rete un cross di Schick. Ma proprio quando il match sempre concludersi con la vittoria dei padroni di casa arriva il pari. Al 92′ Antonucci mette un cross perfetto sulla testa di Dzeko, colpo secco e palla in rete per l’1-1 finale. Dopo 6 minuti di recupero il signor Orsato fischia la fine del match. Sampdoria e Roma si dividono la posta. Domenica si replica. Per uno strano incrocio del destino questo recupero arriva a 4 giorni dal match di ritorno.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano 7; Bereszynski 6.5, Silvestre 6, Ferrari 5.5, Strinic 5.5 (74′ Murru ng); Praet 6.5 (81′ Barreto ng), Torreira 6.5, Linetty 6.5; Ramirez 7; Zapata 5.5, Quagliarella 6.5 (51′ Caprari 6.5) Allenatore: Giampaolo 6.5
A BREVE GLI HIGHLIGHTS DI SAMPDORIA-ROMA
Chi (non) vuol essere milionario: il giocatore dell'Inter, lo sfogo sui "sacrifici" che sta facendo…
Nico Paz e non solo: il Como sta mettendo in vetrina tutti i suoi talenti…
La Roma è sempre alla ricerca del nuovo allenatore ma sembra possa essere Roberto Mancini:…
In caso di mancata qualificazione all'Europa, il tecnico del top club di Serie A verrà…
La Juventus, senza raggiungere l'obiettivo Champions League, sarà costretta a cedere due calciatori della propria…
Mentre la stagione entra nel vivo, l’Inter pensa già al futuro: tra ambizioni globali e…