Serie+A%2C+la+Var+convince+arbitri+e+allenatori%3A+1078+verifiche%2C+60+correzioni
serieanewscom
/2018/01/15/serie-a-la-var-convince-arbitri-e-allenatori-1078-verifiche-60-correzioni/amp/
Serie A

Serie A, la Var convince arbitri e allenatori: 1078 verifiche, 60 correzioni

Scritto da
Giovanni Cardarello

VAR – Le 1.078 verifiche eseguite con il Var in 210 partite hanno prodotto 60 correzioni delle decisioni arbitrali, di cui 11 errate, incluse 7 che hanno influenzato il risultato. E’ il bilancio della sperimentazione della Video assistenza in Italia, presentato dagli arbitri ad allenatori e stampa al termine dell’incontro svoltosi oggi a Milano.

I TEMPI DELLE DECISIONI

I tempi di decisione si sono ridotti, da 1’22” delle prime tre giornate a 29″, nove dei quali necessari al video assistente a individuare le immagini corrette. Le modifiche delle decisioni arbitrali durano in media 1’15” (33″ la verifica dell’arbitro davanti al video in campo), contro i 2’35” dei primi tre turni. Sono 5.1 i check a gara, la maggior parte dei quali silenti. Soddisfatti i vertici arbitrali per una riunione che “meglio di così non poteva andare” hanno detto all’unisono.

LE PAROLE DI RIZZOLI SULLA VAR

“Qualche errore è stato commesso, ma era inevitabile – ha detto il designatore arbitrale della serie A Nicola Rizzoli -. I margini di miglioramento sono però ancora molto ampi e ne siamo consapevoli, ma questo è un elemento positivo. Gli arbitri di A e B si sono tutti messi a disposizione. Se non fosse così non ci sarebbero risultati positivi”. Il responsabile della tecnologia per l’Aia Roberto Rosetti ha parlato della possibilità che gli allenatori possano chiedere un challenge, ovvero che possano chiedere direttamente l’intervento del Var. “Per ora è esclusa – ha detto – seguiamo alla lettera le direttive dell’Ifab, non possiamo inventarci niente. Ma se ne parlerà in futuro perché è un processo in grande evoluzione e alla fine dell’anno potremmo fare anche noi le nostre valutazioni e proposte”. “L’obiettivo di questo progetto e’ quello di avere un calcio piu’ giusto, di eliminare gli errori, senza intaccare la bellezza del calcio”.

Articoli recenti

Alessandro Bastoni ci ha spiegato la differenza fra giusto e opportuno

Chi (non) vuol essere milionario: il giocatore dell'Inter, lo sfogo sui "sacrifici" che sta facendo…

44 minuti ago

Non solo Nico Paz, il Como può perdere un’altra stella: arrivano offerte dalla Premier

Nico Paz e non solo: il Como sta mettendo in vetrina tutti i suoi talenti…

3 ore ago

Roma, Roberto Mancini nuovo allenatore: quei due indizi che fanno quasi una prova

La Roma è sempre alla ricerca del nuovo allenatore ma sembra possa essere Roberto Mancini:…

5 ore ago

“Senza Europa verrĂ  esonerato”, l’annuncio a sorpresa sul top club di Serie A

In caso di mancata qualificazione all'Europa, il tecnico del top club di Serie A verrĂ …

7 ore ago

Juventus, senza Champions sarĂ  addio: 2 cessioni pesantissime

La Juventus, senza raggiungere l'obiettivo Champions League, sarĂ  costretta a cedere due calciatori della propria…

8 ore ago

Inter, 60 o 70 milioni: prendono un pezzo grosso

Mentre la stagione entra nel vivo, l’Inter pensa giĂ  al futuro: tra ambizioni globali e…

10 ore ago